Filtra risultati [546 lotti]:
Lotti asta 10 -11 giugno 2016
1ª tornata
Lotto 1
1ª tornata
Versatoio in ceramica bianca con decori blu a motivi floreali. H. cm. 20.
Stima € 250/350
Lotto 2
1ª tornata
Versatoio in ceramica bianca con decori blu a motivi floreali e scritta. H. cm. 20.
Stima € 250/350
Lotto 3
1ª tornata
Versatoio in ceramica bianca con decori blu a motivi floreali e scritta. H. cm. 20.
Stima € 250/350
Lotto 4
1ª tornata
Versatoio in ceramica bianca con decori blu a motivi floreali. H. cm. 20.
Stima € 250/350
Lotto 5
1ª tornata
Versatoio in ceramica bianca con decori policromi a motivi floreali e scritta. H. cm. 19.
Stima € 250/350
Lotto 6
1ª tornata
Vaso in ceramica a smalti policromi. Savona marchio Lanterna, XVII secolo. (difetti).
Stima € 150/250
Lotto 7
1ª tornata
Albarello in ceramica a smalti policromi. Sicilia, XVII secolo. (difetti).
Stima € 200/300
Lotto 8
1ª tornata
Lotto di 2 vasi da farmacia in ceramica a smalti policromi.
XVIII secolo. (difetti).
Stima € 100/200
Lotto 9
1ª tornata
Lotto di 3 vasi da farmacia in ceramica a smalti policromi.
XVIII secolo. (difetti).
Stima € 200/300
Lotto 10
1ª tornata
Lotto di 3 vasi da farmacia in ceramica a smalti policromi.
XVIII e XIX secolo. (difetti).
Stima € 300/400
Lotto 11
1ª tornata
Lotto di 2 vasi da farmacia in ceramica a smalti policromi.
Inizio XIX secolo. (difetti).
Stima € 100/200
Lotto 12
1ª tornata
Lotto di 3 brocche in maiolica a smalti policromi. Epoche e misure diverse. (difetti).
Stima € 250/350
Lotto 13
1ª tornata
Due albarelli da farmacia in maiolica decorati a motivi floreali. Bassano, XVIII secolo.
H. max cm. 16.
Stima € 300/400
Lotto 14
1ª tornata
Brocca in ceramica a smalti policromi. Centro Italia, XVIII secolo. (difetti).
Stima € 150/250
Lotto 15
1ª tornata
Lotto di 3 piatti in maiolica decorati a ponticello. Manifattura Antonibow Nove, circa 1770. Diam. cm. 24.
Stima € 1000/1500
Lotto 16
1ª tornata
Lotto di 5 piatti in maiolica decorati a ponticello. Manifattura Antonibow Nove, circa 1770. Diam. cm. 24.
Stima € 1500/2000
Lotto 17
1ª tornata
Lotto di 4 piatti in maiolica con decoro floreale. Manifattura Milano Santa Caterina, II metà XVIII secolo. Diam. cm. 24. (difetti).
Stima € 1000/1500
Lotto 18
1ª tornata
Lottodi 7 piatti in maiolica con decori floreali. Nove, XIX secolo, marchiati con la stella blu Misure diverse..
Stima € 800/1200
Lotto 19
1ª tornata
Coppia di specchiere in maiolica policroma con figure di mascheroni.
Bassano, XIX secolo. cm. 67x37.
Stima € 1500/2000
Lotto 20
1ª tornata
Coppia di vasi in ceramica policroma decorati a motivi floreali, con coperchio.
Bassano, XIX secolo.
H. tot cm. 46. (sbeccature).
Stima € 1500/2000
Lotto 21
1ª tornata
Bicchiere in vetro dipinto raffigurante il Castello Ortenberg. Firmato Carl von Scheidt.
XIX secolo. H. cm. 11.
Stima € 4000/6000
Lotto 22
1ª tornata
Bicchiere in vetro con base allargata e scanalata detta Ranftbecher, decorato con quadrifoglio, bordi dorati.
XIX secolo, Anton Kothgasser(?).
H. cm. 12. (difetto).
Stima € 3000/4000
Lotto 23
1ª tornata
Bicchiere in vetro con base allargata e scanalata detta Ranftbecher, decorato con veduta di Trieste dal mare.
Anton Kothgasser, 1825 circa.
H. cm. 12.
Autentica su fotografia di Michael Kovacek Wien. Prov.: Kovacek Spiegelgasse glas Wien numero 9
Stima € 8000/12000
Lotto 24
1ª tornata
Bicchiere in vetro con base allargata e scanalata detta Ranftbecher, raffigurante la Cattedrale di S. Etienne a Vienna. Anton Kothgasser,
I metà XIX secolo. H. cm. 11.
Stima € 6000/8000
Lotto 25
1ª tornata
Bicchiere in vetro con base allargata e
scanalata detta Ranftbecher, raffigurante Ufficiale seduto.
Anton Kothgasser, I metà XIX secolo. H. cm. 11.
Stima € 2500/3500
Lotto 26
1ª tornata
Bicchiere in vetro con base allargata e scanalata detta Ranftbecher, decorato con carte da gioco.
Anton Kothgasser, 1830 circa.
H. cm. 11.
Stima € 4000/6000
Lotto 27
1ª tornata
Bicchiere in vetro dipinto con figura di cane nel paesaggio, bordi dorati, base scanalata. Anton Kothgasser, 1825 circa.
H. cm. 11.
Stima € 4000/6000
Lotto 28
1ª tornata
Bicchiere in vetro con decori dorati raffiguranti stemma con monogramma. XIX secolo.
H. cm. 12. (difetti).
Stima € 600/800
Lotto 29
1ª tornata
Bicchiere in vetro decorato con veduta di paesaggio a Coblenz. XIX secolo. H. cm. 12.
Stima € 1000/1500
Lotto 30
1ª tornata
Bicchiere in vetro a coste verticali con decori dorati raffigurante stemma con l’iscrizione
“Daniel devinius“.
XIX secolo. H. cm. 12,5.
Stima € 400/600
Lotto 31
1ª tornata
Bicchiere in vetro con decori dorati raffigurante scena di caccia. XIX secolo. H. cm. 8,5.
Stima € 800/1200
Lotto 32
1ª tornata
Bicchiere in vetro decorato con veduta di paesaggio. XIX secolo. H. cm. 11.
Stima € 300/400
Lotto 33
1ª tornata
Bicchiere in vetro con bordo superiore dipinto a tralci d’uva. Inizio XX secolo. H. cm. 10,5.
Stima € 2000/3000
Lotto 34
1ª tornata
Bicchiere in vetro a coste verticali con decori dorati a motivi floreali e stemma dipinto. XIX secolo. H. cm. 12.
Stima € 300/400
Lotto 35
1ª tornata
Bicchiere in vetro incamiciato dipinto raffigurante scena con figure. Inizio XIX secolo.
H. cm. 9,5.
Stima € 500/700
Lotto 36
1ª tornata
Lotto di 7 piatti in ceramica policroma con decori floreali, Bassano, XIX secolo.
Stima € 100/200
Lotto 37
1ª tornata
Coppia di piatti in terraglia. Fine XVIII secolo. Diam. cm. 21.
Stima € 100/200
Lotto 37B
1ª tornata
Lotto di 3 piatti in maiolica decorati a ponticello. Manifattura Antonibow Nove, circa 1770. Diam. cm. 24.
Stima € 1000/1500
Lotto 38
1ª tornata
Maestro veneto degli inizi del XVIII secolo
Lotto di 2 oli su tela:
”Giove“ e ”Nettuno“
cm. 128x62 ciascuno.
Stima € 10000/15000
Lotto 39
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Ritratto di ragazzo con armatura“
cm. 135x95 - olio su tela foderata
Stima € 3500/4500
Lotto 40
1ª tornata
Maestro emiliano del XVI secolo
”Cristo porta croce“
cm. 63x49 - olio su tavola
Stima € 6000/8000
Lotto 41
1ª tornata
Maestro veneto del XVIII secolo
”Davide e Golia“
cm. 120x90 - olio su tela foderata
Stima € 4000/6000
Lotto 42
1ª tornata
Ambito di Giacinto Brandi
Roma 1621 - Roma 1691
”San Pietro“
cm. 67x51 - olio su tela foderata
Stima € 2000/3000
Lotto 43
1ª tornata
Maestro nordico del XVII secolo
”Ritratto di nobiluomo“
cm. 140x118 - olio su tela foderata
Stima € 4000/6000
Lotto 44
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Educazione della Vergine“
cm. 79x65 olio su tela
Il dipinto è corredato da un parere scritto del Prof. Dario Succi che lo attribuisce a Pietro Antonio Rotari ( Verona 1707 - San Pietroburgo 1762).
Stima € 3000/4000
Lotto 45
1ª tornata
Maestro romano del XVIII secolo
”Madonna con Bambino“
cm. 57x46 - pastello su carta
Stima € 4000/6000
Lotto 46
1ª tornata
Ambito di Nicolò Bambini
Venezia
1651-1736
”Maddalena“
cm. 92x74 - olio su tela foderata
Stima € 3500/4500
Lotto 47
1ª tornata
Francesco Trevisani (attr.)
1656-1746
”Madonna con bambino“
cm. 100x70 - olio su tela foderata
Stima € 7000/9000
Lotto 48
1ª tornata
Maestro veneto fine XVI secolo
”Venere e Cupido con Satiro“
cm. 68x81 - olio su tela foderata
Stima € 3000/4000
Lotto 49
1ª tornata
Ambito di Jacopo Robusti detto Il Tintoretto
Venezia
1519-1594
”Madonna con bambino,
Santa Caterina e angelo“
cm. 68x80 - olio su tavola
Stima € 1000/1500
Lotto 50
1ª tornata
Maestro veneto del XVIII secolo
”Madonna con Bambino e San Giovannino“
cm. 118x102 - olio su tela foderata
Stima € 10000/15000
Lotto 51
1ª tornata
Maestro del XVI secolo
”Natività“
cm. 35x25 - olio su lavagna
Stima € 3000/4000
Lotto 52
1ª tornata
Maestro degli inizi del XVII secolo
”Crocefissione ”
cm. 37x23 - olio su ardesia
Sul retro del dipinto è presente una antica scritta ” Ignazio Stagnoli de Vand ”.
Stima € 2000/3000
Lotto 53
1ª tornata
Pittore dell’800
”Santo di profilo“
cm. 39x33 - olio su tela
Stima € 250/350
Lotto 54
1ª tornata
Pittore dell’800
”Battaglia tra le rocce“
cm. 75x91 - olio su tela foderata
Stima € 500/700
Lotto 55
1ª tornata
Maestro veneto degli inizi del XIX secolo
”Madonna con Bambino ”
cm. 52x44 - olio su tela foderata
Stima € 600/800
Lotto 56
1ª tornata
Yan Thomas van Yperen (attr.)
1617 - 1678
Coppia di dipinti ad olio su rame, cm. 77x99, raffiguranti paesaggi.
Yan Thomas è nato a Ypres, nelle Fiandre è stato uno studente di Peter Paul Rubens collaborando nella bottega alla realizzazione delle grandi opere commissionate al maestro.
Dalla seconda metà del 1650 Jan Thomas ha certamente vissuto con la sua famiglia a Vienna. Qui ha ricevuto commisisoni dalla corte imperiale e dipinse i ritratti di Leopoldo I e sua moglie Margaret Teresa in costume teatrale.
Nell’opera in esame, sicuramente di grande committensa data la dimensione dei rami, si ritrovano le atmosfere paesaggistiche tipiche della scuola rubensiana e nelle figure si può ipotizzare come in altre di Yperen la collaborazione con Peter Van Avont (1600-1652)
Stima € 20000/30000
Lotto 57
1ª tornata
Faustino Bocchi
Brescia 1659-1742
”Scena di incendio con nani“
cm. 57x72 - olio su tela foderata
Stima € 7000/9000
Lotto 58
1ª tornata
Pietro Bardellino (attr.)
Napoli 1732 - Napoli 1806
” La sammaritana al pozzo“
cm. 69x127 - olio su tela foderata
Durante la giovinezza lavora alla bottega del napoletano Francesco De Mura. Il suo stile deriva da quello del suo maestro e quindi rielaborato accentuandone il carattere decorativo, influenzato sicuramente da Corrado Giaquinto. Nell’opera qui presentata si può fare il confronto con i dipinti raffiguranti ”Mandolinata ” e ”Concertino di musica popolare”
già nel mercato londinese e pubblicati dal Spinosa.
Bibl.: N. Spinosa - Pittura napoletana del settecento dal Rococò al Classicismo.
Stima € 6500/8500
Lotto 59
1ª tornata
Maestro grecodalmata del XVI secolo
”Natività“
cm. 68x75 - olio su tavola
Stima € 1500/2000
Lotto 60
1ª tornata
Scuola fiorentina del XIX
secolo
”Madonna con Bambino“
cm. 63x37 - tempera a fondo oro su tavola
Stima € 12000/16000
Lotto 61
1ª tornata
Nicolò Frangipane
(documentato tra il 1563 ed il 1597)
”La salita al Calvario ”
cm. 89x103 - olio su tela foderata
Originario probabilmente di Padova, fu seguace di Tiziano. La sua produzione pittorica è documentata nella seconda metà del XVI secolo ed eseguì un certo numero di opere pittoriche per le chiese di Venezia e del Veneto, anche se a suo tempo ottenne una discreta fama come pittore di scene mitologiche, soprattutto quelle legate alle storie di Bacco. Il dipinto qui presentato è un esempio tipico della sua pittura caratterizzata da un forte senso caricaturale nella resa dei volti dei personaggi in secondo piano quasi ad accentuarne in questo modo la deformazione morale nell’essere carnefici di Cristo.
Stima € 8000/12000
Lotto 62
1ª tornata
Anton van Maron (attr.)
( Vienna 1733 - Roma 1808)
”Ritratto di pittore“
cm.194x114 - olio su tela
Stima € 12000/16000
Lotto 63
1ª tornata
Ambito di Pietro Liberi
(Padova 1605 - Venezia 1687)
”Venere che gioca con Cupido e amorini“
cm. 174x117 - olio su tela foderata
Stima € 3000/4000
Lotto 64
1ª tornata
Maestro lombardo del XVIII secolo
”Diana cacciatrice ”
cm. 132x74 - olio su tela foderata
Stima € 4000/6000
Lotto 65
1ª tornata
Ambito di JeanEetienne Liotard
Ginevra 1702 - 1789
”Ritratto di giovane con cappello rosa“
cm. 45x37 - pastelli su pergamena applicata su tela
Stima € 5000/7000
Lotto 66
1ª tornata
Maestro degli inizi del XVII secolo
”Sant’Agostino“
cm. 115x90 - olio su tela foderata
Entro importante cornice scolpita.
Stima € 6000/8000
Lotto 67
1ª tornata
Maestro nordico del XVII secolo
”Scena allegorica”
cm. 65x142 - olio su tela foderata
Stima € 6500/8500
Lotto 68
1ª tornata
Maestro operante in Veneto nel XVII secolo
Lotto di 2 olio su tela, cm. 31x45:
a) ”Paesaggio con viandanti“
b) ”Paesaggio con ponte“
Stima € 12000/16000


Lotto 69
1ª tornata
Antonio Maria Marini
1668 - 1725
”Marina in tempesta con Giona e la balena“
cm. 50x66 - olio su tela foderata
A lungo confuso con il più celebrato Marco Ricci, ma anche con Alessandro Magnasco o Salvator Rosa, dal 1962, in seguito
al ritrovamento, di una firma su una tela conservata all’Accademia Carrara di Bergamo, Antonio Marini divenne oggetto di nuovi studi, riacquistando il posto di primaria importanza che gli compete nella storia del paesaggismo
veneto.
Nacque a Venezia da padre padovano, ma trascorse gli anni della giovinezza a Padova, dove si formò come pittore. Intorno al 1693 si trovava sicuramente a Bologna. In questi anni probabilmente conobbe Antonio Francesco Peruzzini o perlomeno ebbe modo di vedere alcuni suoi dipinti. L’ opera in esame infatti risente fortemente dell’opera del Peruzzini. Nei suoi dipinti la profondità è resa dalla sovrapposizione di piani, le figure sono appena delineate con rapide pennellate, denotando una libertà di scrittura elementi riscontrabili anche nel dipinto qui presentato.
ll dipinto è corredato dal parere scritto dei Professori Laura Muti e Daniele De Sarno Prignano che definiscono il presente dipinto opera certa di Marini.
Bibl.: M. S. Proni, Antonio Maria Marini, l’opera completa, Napoli, 1992.
Stima € 4500/6500


Lotto 70
1ª tornata
Ippolito Caffi
1809 - 1866
”Veduta romana del Carnevale al Corso con i moccoletti“
cm. 66x93 - olio su tela foderata
Firmato b. a d.
Caffi dopo un primo alunnato bellunese, si trasferì a Padova dove l’accolse un cugino pittore, Pietro Paoletti, che lavorava con l’artista neoclassico Giovanni Demin. Poi a Venezia, dove fu ammesso all’ Accademia di Belle Arti, ma l’ambiente non gli si confaceva, così sul finire del terzo decennio, si trasferì a Roma, dove giunse nel 1832 stabilendosi nuovamente presso il cugino che vi si era trasferito da qualche anno. Frequentando la bottega di questo pittore, migliorò il mestiere, ma comprese chiaramente che la sua vocazione era quella del pittore di vedute che a Roma ebbe a modo di mettere a frutto eseguendo numerosi dipinti dei monumenti e della vita romana. La sua attività fu intensa, da Roma si spostava di continuo in altre città per mostre e commissioni di lavoro.
Nel ’39 espose a Milano, nel ’40 a Trieste; spesso fu a Venezia; nel 1841, a Padova, dipinse per la sala rotonda del caffè Pedrocchi quattro vedute romane. Nel ’43 partì per l’Oriente, dopo una prima sosta ad Atene, poi continuò il suo viaggio in Turchia, in Palestina e in Egitto. Partecipò attivamente ai moti Risorgimentali dovendo più volte fuggire in esilio oltre ad essere arrestato e rinchiuso nelle prigioni politiche di San Severo. Morì a Lissa il 20 luglio 1866 nell’affondamento della ”Re d’Italia“ su cui si era imbarcato per ritrarre da vicino le vicende della guerra.
Sicuramente la prova maggiore dei suoi interessi prospettici è data dal soggetto del dipinto qui presentato che per primo attirò l’attenzione su di lui, il Carnevale di Roma (Festa dei moccoletti), egli lo replicò quarantadue volte , la cui più antica redazione è del ’37 ( tra gli esemplari più noti, quelli di Ca’ Pesaro, della Galleria nazionale d’arte moderna a Roma e del Museo Thorvaldsen a Copenaghen), in vari formati e il nostro dipinto sino ad ora
inedito è da considerarsi tra quelli di maggiori dimensioni. Proprio nelle vedute notturne egli riesce a far risaltare l’attenzione al vero, e sfruttare gli effetti di luce e di colore nell’attenuazione delle linee di contorno che ne accentuano la resa e ne fanno con il suo stile pittorico uno dei maggiori vedutisti del suo tempo.
Si ringrazia la Dott.ssa Annalisa Sonino Scarpa per aver visionato il dipinto nella collezione ed averne confermato l’autografia.
Stima € 100000/150000
Lotto 71
1ª tornata
Scuola veneta dell’800
”Scena in un interno“
cm. 68x53 - olio su tela
Stima € 600/800
Lotto 72
1ª tornata
Carlo Canella
1800 - 1879
”Dis ordine in cucina“
cm. 33x39 - olio su cartone
Firmato b. a d.
Al retro reca l’iscrizione ”C. Canella dip. Milano“
Stima € 2000/3000
Lotto 73
1ª tornata
Giovanni Polli
1826 - 1861
”Ragazzina con cane“
cm. 80x64 - olio su tela foderata
Firmato b. a s.
Stima € 2000/3000
Lotto 74
1ª tornata
Stefano Chiantore
Savigliano 1772 - Torino 1849
”Ritratto di dama“
cm. 57x47 - olio su tela
Sul retro della tela c’è la scritta coeva ” Stefano Chiantore pittore di SSRTR 1816 ” riportata anche su cartiglio.
Stima € 600/800
Lotto 75
1ª tornata
Maestro del XIX secolo
”Grande mazzo di fiori“
cm. 70x105 - olio su tela
Stima € 1000/1500
Lotto 76
1ª tornata
Maestro veneto del XVIII secolo
”Madonna nelle vesti di pastorella“
cm. 32x22 - olio su tela
Stima € 400/600
Lotto 77
1ª tornata
Ivan Kostantinovic Aivazovsky (attr.)
1817 - 1900
”Naufraghi in tempesta“
cm.70x100 - olio su tela foderata
Provenienza e conferma di autenticitià della Galerija Lala Ljubljana 1995.
Autentica del Prof. M. Jutersek, Ljubljana 1995.
Stima € 30000/40000
Lotto 78
1ª tornata
Thomas Bush Hardy
1842 - 1897
”Mareggiata“
cm. 68x128 - acquerello su carta su tela
Firmato b. a d.
Stima € 2000/3000
Lotto 79
1ª tornata
Emanuel Frank Levis
1866 - 1948
”Il vecchio porto di Fiques“
cm. 90x110 - olio su tela
Stima € 2000/3000
Lotto 80
1ª tornata
Maestro veneto del XVIII secolo
”Bozzetto per un soffitto“
cm. 62x38 - olio su tela foderata
Stima € 1500/2000
Lotto 81
1ª tornata
Maestro veneto degli inizi del XVIII secolo
”Clorinda libera Olindo e Sofronia“
cm. 145x195 - olio su tela foderata
Il dipinto è corredato dal parere del Prof. Dario Succi che attribuisce il dipinto ad Antonio Bellucci ( Venezia 1654 - Soligo 1726).
Stima € 10000/15000
Lotto 82
1ª tornata
Maestro lombardo del XVI
secolo
”Battesimo di Cristo“
cm. 200x135 - olio su tela foderata
Stima € 14000/18000
Lotto 83
1ª tornata
Ambito di Giulio Caprioni
Venezia 1613 - Vicenza 1678
”Allegoria del tempo“
cm. 97x75 - olio su tela foderata
Stima € 7000/9000
Lotto 84
1ª tornata
Scuola emiliana del XVIII secolo
”Giudizio di Salomone“
cm.140x185 - olio su tela foderata
Prov.: asta Sotheby’s Milano 2008.
Stima € 6000/8000
Lotto 85
1ª tornata
Paolo Anesi
Roma 1697 - 1773
”Paesaggio con figure“
cm. 40x58 - olio su tela foderata
Anesi fu un pittore e incisore, la sua formazione artistica si orientò da subito verso il vedutismo di cui fu uno dei maggiori esponenti nel ’700. A parte un periodo trascorso a Firenze, dove fu maestro di Francesco Zuccarelli il pittore soggiornò per il resto dei suoi anni a Roma, dove i suoi dipinti acquistarono una certa fama e le sue opere, si trattava di opere piccole, di eleganti e raffinati paesaggi, furono destinate a mercanti d’arte stranieri.
Bibl.: Andrea Busiri Vici - Trittico paesistico romano del ’700 - 1976.
Stima € 4000/6000
Lotto 86
1ª tornata
Maestro napoletano del XVIII secolo
”Ritratto di Gentiluomo“
cm. 98x74 - olio su tela foderata
Stima € 1000/1500
Lotto 87
1ª tornata
Ambito di Gaspare Diziani
(Belluno 1689 - Venezia 1767)
”Ascensione della Vergine ”
cm. 63x43 - olio su tela foderata
Stima € 3000/4000
Lotto 88
1ª tornata
Maestro caravaggesco
”Testa di guerriero“
cm. 45x34 olio su carta su tela
Stima € 1500/2000
Lotto 89
1ª tornata
Maestro veneto del XVII secolo
”Baccanale“
cm. 105x81 - olio su tela
Stima € 6000/8000
Lotto 90
1ª tornata
Maestro francese della fine del XVIII secolo
”Scena galante“
cm. 68x132 - olio su tela
Stima € 3000/4000
Lotto 91
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Figure di santi“
Serie di 12 dipinti ad olio su tela, cm.53x39 ciascuno
Stima € 12000/16000
Lotto 92
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
Dipinti eseguiti ad affresco (6) con cornici coeve cm. 53x42 ciascuno.
”Venere“
”San Paolo“
”S. Giovanni Battista“
”San Girolamo“
”Giun one“
”Diana“
Stima € 12000/16000
Lotto 93
1ª tornata
Ambito di Jacques Courtois
1621 - 1676< br>”Scontro di cavalieri“
cm. 70x90 - olio su tela su tavola
Stima € 3500/4500
Lotto 94
1ª tornata
Adrien Frans Boudewyns (attr.)
Bruxelles 1644 - 1719
”Paesaggio con figure“
cm. 67x95 - olio su tela
Il dipinto è correlato dal parere scritto dal Prof. Gentile (consulente del tribunale di Milano) ed è pubblicato nel catalogo” Raccolte di grandi Maestri della pittura antica” Milano, tav. 15.
Stima € 4000/6000
Lotto 95
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Scena di battaglia“
cm. 94x108 - olio su tela foderata
Stima € 2000/3000
Lotto 96
1ª tornata
Scuola fiamminga inizi del XVIII secolo
”Ritratto d’uomo“
cm. 12x9 - olio su rame
Entro cornice antica riccamente scolpita in legno dorato. Con stemma impresso a fuoco sulla tavola retrostante.
Stima € 800/1200
Lotto 97
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Cristo portacroce“
cm. 83x58 - olio su tavola
Il dipinto proviene dalla Vendita della Casa d’aste il Ponte di Milano del 15/02/1978 con l’attribuzione a Livio Agresti (1508 - 1580)
Stima € 1000/1500
Lotto 98
1ª tornata
Maestro veneto del XVII secolo
”Sant’Antonio e Gesù Bambino“
cm. 94x77 - olio su tela foderata
Stima € 2000/3000
Lotto 99
1ª tornata
Ambito di Domenico Brandi
Napoli 1683 - 1736
”Contadina con gregge“
cm. 43x55 - olio su tela foderata
Stima € 4000/6000
Lotto 100
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Scena di interno ”
cm. 49x64 - olio su tela
Il dipinto è corredato da un parere scritto del Prof. Fiocco che lo attribuisce al periodo emiliano di Pietro Longhi (Venezia 1701 -Venezia 1785)
Stima € 2000/3000
Lotto 101
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Pie donne al sepolcro“
cm. 114x143 - olio su carta foderata
Il dipinto riprende l’opera di Annibale Carraci conservata al Museo Hermitage di Sanpietroburgo.
Stima € 1500/2000
Lotto 102
1ª tornata
Ambito di Salvator Rosa
Napoli 1615 - Roma 1673
”Paesaggio con figure“
cm. 125x140 - olio su tela foderata
Stima € 4000/6000
Lotto 103
1ª tornata
Mobile a ribalta con alzata e anta a specchio, lastronato in radica di noce mosso sul davanti con intagli. LombardoVeneto, XVIII secolo. cm.265x118x62. (restauri).
Stima € 16000/20000
Lotto 104
1ª tornata
Cassapanca in legno con fronte a formelle scolpite e colonnette. XVIII secolo.
cm.67x162x55
Stima € 500/700
Lotto 105
1ª tornata
Cassapanca in legno con fronte finemente scolpito a motivi floreali e figure femminili. XVIII secolo. cm. 52x127x44.
Stima € 300/400
Lotto 106
1ª tornata
Credenza scantonata a 6 ante e 2 cassetti, ante lavorate a scanalature verticali. XVII secolo. cm.122x175x52. (restauri).
Stima € 1000/1500
Lotto 107
1ª tornata
Cassettone in legno noce a quattro cassetti intagliato con motivi vegetali. cm. 112x132x75. Friuli XVII secolo (restauri).
Stima € 1500/2000
Lotto 108
1ª tornata
Maestro neoclassico della fine del XVIII secolo
Lotto di 3 oli su tela, diam. cm.40:
a) ”Paride“
b) ”Giunone“
c) ”Venere“
Stima € 6000/8000
Lotto 109
1ª tornata
Maestro del XIX secolo
Lotto di 2 olil su tela foderata, cm. 60x80:
a) ”Natura morta con cacciagione“
b) ”Natura morta nel paesaggio“
Stima € 1500/2000
Lotto 110
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Annunciazione“
cm. 50x69 - olio su tela foderata
Stima € 1500/2000
Lotto 111
1ª tornata
Maestro toscano del XVII secolo
”Natura morta con agrumi, nocciole e vaso di fiori“
cm. 70x85 - olio su tela foderata
Con cornice antica in legno dorato.
Stima € 5000/7000
Lotto 112
1ª tornata
Seguace di Fran cesco Guardi
”Veduta dell’isola di San Giorgio“
cm. 50x73 - olio su tela foderata
Stima € 6000/8000
Lotto 113
1ª tornata
Seguace di Canaletto
”Bucintoro in Piazza San Marco“
cm. 68x80 - olio su tela
Il dipinto riprende parzialmente l’opera di Canaletto raffigurante ”Ritorno del Bucintoro dal Lido nella festa dell’Ascensione“ conservato nella collezione Crespi di Milano.
Stima € 6000/8000
Lotto 114
1ª tornata
Seguace di Francesco Guardi
”Veduta Veneziana ”
cm. 41x34 - olio su tela foderata
Stima € 1500/2000
Lotto 115
1ª tornata
Maestro del XIX secolo
”Paesaggio con figure“
cm. 40x45 - olio su tela foderata (cadute di colore)
Stima € 500/700
Lotto 116
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Angelo“
cm. 32x26 - olio su tela
In bella cornice dorata.
Stima € 500/700
Lotto 117
1ª tornata
Maestro veneto del XVIII secolo
”Paesaggio con scena storica“
cm. 49x65 - olio su tela
Stima € 2500/3500
Lotto 118
1ª tornata
Ambito di Alessandro Magnasco
Genova 1667 - 1749
”Interno di convento con monaci“
cm. 60x45 olio su tela foderata
Stima € 2500/3500
Lotto 119
1ª tornata
Ambito di Angelica Kauffmann
1741 - 1807
”Scena in un interno“
cm. 64x77 - olio su tela foderata
Stima € 2000/3000
Lotto 120
1ª tornata
Ambito di Federico Bencovich
Dalmazia 1677 - Gorizia 1753
”Apostolo“
cm. 35x29 olio su tela
Stima € 200/300
Lotto 121
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Madonna con bambino“
cm. 77x56 - olio su tela (rotture)
Stima € 200/300
Lotto 122
1ª tornata
Antico fregio in legno dorato finemente scolpito raffigurante ”Cena di Emmaus“, cm.
39x60 (difetti)
Stima € 300/400


Lotto 123
1ª tornata
Francesco Battaglioli
Modena 1710 c. - Venezia 1796
”Grande paesaggio“
cm.94x115 - olio su tela
Nacque, probabilmente, a Modena verso il 1710 e si trasferì in seguito
a Venezia, dove, nel 1772, venne nominato accademico. Dall’anno 1776 al 1789, succedendo ad Antonio Visentini, egli insegnò prospettiva. Operò a Madrid per Ferdinando VI dove realizzò le vedute dei palazzi reali, in Spagna strinse amicizia con Farinelli e Metastasio, per i quali
realizzò alcune scenografie per le loro rappresentazioni melodrammatiche.
Come possiamo vedere nel dipinto in esame l’ampiezza ariosa dei panorami ed il senso della luminosità diffusa ricordano il Canaletto, ma con un accenno al neoclassicismo. Le scene non hanno significato preciso, sono passatempi campestri apprezzati nel Settecento, con i personaggi del repertorio dei pittori di capricci e vedute uniti a fantasie architettoniche caratteristiche di questo artista.
Bibl.: Egidio Martini ”La pittura del Settecento veneto“, 1982.
Stima € 12000/15000
Lotto 124
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna con bambino. XIX secolo. cm. 36x32.
Stima € 600/800
Lotto 125
1ª tornata
Ambito di Pietro Domenico Oliviero
Torino 1679 - 1755
”Soldati che entrano nel castello“
cm. 75x108 - olio su tela
Stima € 6000/8000
Lotto 126
1ª tornata
Maestro romano del XVIII secolo
”Volto
di cristo”
cm. 38x29 - pastello su carta
Sul presente dipinto è stata proposta l’attribuzione a Benedetto Luti (Firenze 1666 - Roma 1724).
Stima € 3000/4000
Lotto 127
1ª tornata
Maestro della fine del XVIII secolo
”Paesaggio con personaggi e armenti“
cm. 45x36 - olio su tela
Stima € 1000/1500
Lotto 128
1ª tornata
Maestro nordico del XVII secolo
”Natività“
cm. 113x95 - olio su tela foderata
Stima € 1500/2000
Lotto 129
1ª tornata
Maestro austriaco del XVIII secolo
Lotto di 2 pastelli su carta,
cm. 50x38 ciascuno
”Ritratto di dama“ e ”Ritratto di gentiluomo“
Stima € 1000/1500
Lotto 130
1ª tornata
Giacomo Francesco Cipper detto Il Todeschini (attr.)
Feldkirch 1664 - Milano 1736
Lotto di 2 olii su carta applicata su tela, cm. 50x40 ciascuno
”Ritratto di vecchia” e ”Ritratto di vecchio”
Stima € 2500/3500
Lotto 131
1ª tornata
Ambito di Pietro Fabris
(documentato a Napoli dal 1756 al 1792)
Lotto di 2 oli su tela, cm. 44x38 raffiguranti ”Scene Popolari“.
Stima € 2500/3500
Lotto 132
1ª tornata
Maestro nordico del XVII secolo
”Natura morta con frutta, pane, formaggio e vasellami“
cm. 46x68 - olio su tela foderata
Stima € 2500/3500
Lotto 133
1ª tornata
Ambito di Bartolomeo Ligozzi
Firenze 1620 - 1695
”Mazzo di fiori“
cm. 71x57 - olio su tela foderata
Stima € 3500/4500
Lotto 134
1ª tornata
Lotto di 2 antiche sculture in legno scolpito. H. max cm. 45.
Stima € 300/400
Lotto 135
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
”Madonna con bambino“
cm. 46x46 - olio su tela foderata
Stima € 2000/3000
Lotto 136
1ª tornata
Heinrich Friedrich Fueger o Fuger
1751 - Vienna 1818
Miniatura dipinta su avorio raffigurante busto maschile, cm. 6,5x5.
Stima € 1200/1600
Lotto 137
1ª tornata
Amelie D’Aubigny D’Autel
1795 - 1861
Miniatura dipinta su avorio raffigurante giovane donna,cm. 6x5,7. Entro cornice dorata.
Stima € 600/800
Lotto 138
1ª tornata
Carneray
II metà XVIII secolo
Miniatura dipinta su avorio raffigurante Francois Marie Arouet de Voltaire, diam. cm. 8, firmata.
Entro cornice in avorio lavorato.
Stima € 800/1200
Lotto 139
1ª tornata
Rosalba Carriera
1675 - 1757
Miniatura dipinta su avorio raffigurante Luigi XV, cm. 8,5x6,5, entro cornice in legno di palissandro.
Stima € 2000/3000
Lotto 140
1ª tornata
Richard Cosway
1742 - London 1821
Miniatura dipinta su avorio raffigurante Augusto III di Sassonia, cm. 6,5x5,3, entro cornice a pannello di tartaruga.
Stima € 1500/2000
Lotto 141
1ª tornata
Emmanuel Peter
1799 - 1873
Miniatura dipinta su avorio raffigurante fanciulla in bianco, cm. 9,5x7,5, firmata. Entro cornice in avorio e madreperla.
Stima € 800/1200
Lotto 142
1ª tornata
Rosalba Carriera
1675 - 1757
Miniatura dipinta su avorio raffigurante Gentildonna, cm. 3,5x3. Entro cornice in argento.
Stima € 1000/1500
Lotto 143
1ª tornata
Sameul Shelley
1750 - 1808
Miniatura dipinta su avorio raffigurante Ritratto di signora, cm. 4x3,2. Entro cornice in oro.
Stima € 800/1200
Lotto 144
1ª tornata
John Smart
Norwich 1741 - London 1811
Miniatura dipinta su avorio raffigurante gentiluomo inglese, cm. 4,2x3,3. Entro cornice in oro sbalzato e rifinito a bulino.
Stima € 4000/6000
Lotto 145
1ª tornata
Miniatura dipinta su avorio raffigurante la Famiglia Manin, entro cornice in legno dorato. cm. 8,5x8,5.
Stima € 500/700
Lotto 146
1ª tornata
Antoine Vestier
1740 - 1824
Doppia miniatura dipinta su avorio raffigurante gentildonna e gentiluomo entro cornice dorata a forma di cuore lavorata a filigrana, entrambe firmate.
cm. tot 10x9.
Stima € 400/600
Lotto 147
1ª tornata
Miniatura dipinta su avorio raffigurante gentiluomo in libreria, entro cornice ottagonale. cm. 7x5,5.
Stima € 200/300
Lotto 148
1ª tornata
Miniatura dipinta su carta raffigurante Carlo Sbisà con la moglie Mirella Schott. Siglato C.A.N.P. e datato 1945. Diam. cm. 7.
Confronta Cat. Carlo Sbisą CRT a cura Vania Gransinigh p. 283 n.217
Stima € 400/600
Lotto 149
1ª tornata
Maestro emiliano degli inizi del XVII secolo
”Flagellazione“
cm. 65x49 - olio su tela
Stima € 1500/2000
Lotto 150
1ª tornata
Maestro lombardo del XVI secolo
” Ritratto di uomo“
cm. 43x34 - olio su tela
Prov.: ex Collezione Brass.
Stima € 2000/3000
Lotto 151
1ª tornata
Ambito di Giovan Battista Tiepolo
Venezia 1696 - Madrid 1770
”Agar e l’angelo“
cm. 77x108 - olio su tela foderata
Stima € 1000/1500
Lotto 152
1ª tornata
Maestro degli inizi del XVII secolo
”Apoteosi di San Francesco“
cm. 44x33 - olio su tela su tavola
Stima € 200/300
Lotto 153
1ª tornata
Maestro del XVIII secolo
”Studio di teste di putti“
cm. 26x21 - olio su tela su tavola
Stima € 200/300
Lotto 154
1ª tornata
Maestro del XVII secolo
Lotto di 6 oli su tela, cm. 34x27 ciascuno:
”Regina Candia“
”Dionisio Tiranno Siracusa“
”De mocrito“
”Filone il giovane“
”Eraclito“
”Tommaso moro“
Stima € 2500/3500
Lotto 155
1ª tornata
Maestro umbro del XVI secolo
”Madonna con Bambino“
cm. 53x41 - olio su tavola
Stima € 500/700
Lotto 156
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna con bambino. XIX secolo. cm. 34x31.
Stima € 500/700
Lotto 157
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Santo evangelista. XIX secolo. Diam. cm. 28.
Stima € 300/400
Lotto 158
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna con bambino. XIX secolo. cm. 43x36.
Stima € 800/1200
Lotto 159
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna con bambino. XIX secolo. cm. 42x35.
Stima € 800/1200
Lotto 160
1ª tornata
Icona quadripartita dipinta su tavola raffigurante ”Icona di famiglia“. XIX secolo. cm.45x38. (mancanze).
Stima € 800/1200
Lotto 161
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna di Kazan. XIX secolo. cm. 43x36
Stima € 800/1200
Lotto 162
1ª tornata
Icona quadripartita dipinta su tavola raffigurante ”Icona di famiglia. XIX secolo. cm.44x37.
Stima € 1000/1500
Lotto 163
1ª tornata
Icona dipinta su tavola raffigurante Madonna con bambino. XIX secolo. cm. 31x27.
Stima € 400/600
Lotto 164
1ª tornata
RITIRATO
Stima € 0
Lotto 165
1ª tornata
Figura in legno policromo raffigurante donna in preghiera. Nord Europa, XVII secolo.
H. cm. 47.
Stima € 800/1200
Lotto 166
1ª tornata
Ambito di Alessandro Magnasco
1664 - 1749
”Paesaggio“
cm. 120x150 - olio su tela foderata
Stima € 4500/6500
Lotto 167
1ª tornata
Maestro del XIX secolo
”Ritratto di nonno“
cm. 130x100 - olio su tela
Siglato alto a d. P 1882.
Stima € 2000/3000
Lotto 168
1ª tornata
Scultura in legno scolpito e dorato raffigurante
Vergine Maria. XVI secolo. H. cm. 98.
Stima € 2500/3500
2ª tornata
Lotto 171
2ª tornata
Arturo Rietti
Trieste 1863 - Padova 1943
”Bosco“
cm. 55x45 - olio su tavoletta
Firmato b. a s. e datato 1942.
Stima € 1000/1500
Lotto 172
2ª tornata
Alfredo Tominz
Trieste 1854 - 1936
”A cavallo nel bosco“
cm. 48x33 - olio su cartone
Firmato b. a s.
Stima € 2000/3000
Lotto 173
2ª tornata
Raffaello Sorbi
1844 - 1931
”Bosco in autunno“
cm. 24x34 - olio su tela
Firmato b. a s.
Stima € 2800/3800
Lotto 174
2ª tornata
Alfredo Tominz
Trieste 1854 - 1936
”Carrozza a Barcola“
cm. 63x46 - olio su tela
Firmato con lo pseudonimo Harvey b. a d.
Stima € 2000/3000
Lotto 175
2ª tornata
Edgardo Sambo
Trieste 1882 - 1966
”Il ratto delle Sabine“ (1910)
cm. 45x72 - olio su tavola
Firmato b. a s.
Prov.: asta Stadion Trieste 1996.
Pubbl.: catalogo ”Edgardo Sambo“ a cura Fondazione CRTrieste 1999, pag. 46 fig. 25.
Stima € 1500/2000
Lotto 176
2ª tornata
Pietro Lucano
Trieste 1878 - 1972
”Tramonto sul mare“
cm.40x50 - olio su cartone
Firmato al centro.
Stima € 500/700
Lotto 177
2ª tornata
Giorgio Celiberti
Udine 1929
”Fiori fossili“ (1973)
cm. 60x50 - affesco su tela
Firmato b. a s.
Al retro firma, titolo e data 1973.
Autentica dell’Artista su fotografia.
Stima € 1500/2000
Lotto 178
2ª tornata
Giorgio Celiberti
Udine 1929
”La grande farfalla bianca“ (1975)
cm. 70x100 - olio su tela
Firmato b. a s.
Al retro firma, titolo e data 1975.
Autentica dell’Artista su fotografia.
Stima € 1500/2000
Lotto 179
2ª tornata
Giorgio Celiberti
Udine 1929
”Stele“
cm. 43x17 - tecnica mista
Firmato al centro.
Autentica dell’Artista su fotografia in data 2002.
Stima € 400/600
Lotto 180
2ª tornata
Alessio Issupoff
Viatka 1889 - Roma 1953
”Studio per cavalli“
cm. 22x29 - carboncino su carta
Firmato b. a d., dedica a. a d.
Stima € 200/300
Lotto 181
2ª tornata
Giorgio Celiberti
Udine 1929
“Biblioteca d’oltralpe“
cm. 110x58 - polimaterico su tavola
Firma, titolo e data 1996-97 al retro.
Autentica su fotografia dell’Artista. Certificato di autenticità Telemarket Brescia.
Stima € 4000/6000
Lotto 182
2ª tornata
Giuseppe Zigaina
Cervignano 1924 - 2015
”Senza titolo“
cm. 35x30 - olio.
Firmato b. a s.
Prov.: Galleria Torbandena Trieste, anni ’60.
Stima € 2000/3000
Lotto 183
2ª tornata
Afro
1912 - 1976
”Composizione“
cm. 28x33 - acquaforte acquatinta
Firmato b. a d.
Esemplare 76/80.
Stima € 600/800
Lotto 184
2ª tornata
Gian Filippo Usellini
1903 - 1971
”La passeggiata“ (1952)
cm. 75x60 - olio su tela. Firmato b. a s. e datato 1952.
Al retro: etichetta XXVI Biennale di Venezia 1952; etichetta XXVI Biennale di Venezia 1952 ospite partecipante.
Stima € 6000/8000
Lotto 185
2ª tornata
Mino Maccari
Siena 1898 - Roma 1988
”La modella in rosso“ (1961)
cm. 78x32 - tecnica mista su carta su compensato
Firmato b. a d. e datato 1961.
Prov.: Galleria Torbandena Trieste.
Stima € 1800/2800
Lotto 186
2ª tornata
Mino Maccari
Siena 1898 - Roma
1988
”Volto di donna“
cm. 50x35 - tecnica mista su cartone telato
Prov.: Galleria Torbandena Trieste.
Stima € 1200/1600
Lotto 187
2ª tornata
Mario Mafai
1902 -1965
”Chiacchiere in osteria“
cm. 77x77 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ’54.
Al retro: etichetta Biennale pdi Venezia 1954; timbro Galleria Torbandena Trieste; pezzo di etichetta Esposizione d’arte Venezia con dati del proprietario.
Stima € 12000/16000
Lotto 188
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Modella che si scalda le mani“
cm. 65x50 - olio su tela. Firmato b. a s.
Stima € 2000/3000
Lotto 189
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Ritratto di Dario de Rosa“ (1946)
cm. 67x50 - olio su tela
Pubbl.: catalogo Carlo Sbisà a cura di V. Gransinigh, Fondazione CRTrieste 2014, pag. 292 fig. 271.
Stima € 2500/3500
Lotto 190
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Prato con alberi“
cm. 31x40 - olio su compensato. Al retro dipinta una natura morta con funghi.
. Cat. Carlo Sbisą CRT a cura Vania Gransinigh p. 278 n. 183. Bibliografia N. Comar "Carlo Sbisą: catalogo generale dell'opera pittorica" 2008-2009. p. 167 n. 153.
Stima € 1000/1500
Lotto 191
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Maternità“ (1936)
Bozzetto per affresco cm. 100x67 - tempera su cartone
Firmato b. a s.
Al retro etichetta Concorso Pittura e Scultura San Remo. Pubbl.: catalogo Carlo Sbisà a cura di V. Gransinigh, Fondazione CRTrieste pag. 268 fig. 140,
Stima € 15000/20000
Lotto 192
2ª tornata
Coppia di consolle in legno dorato riccamente scolpite a volute, piani in marmo scuro.
XIX secolo. cm. 97x115x52.
Stima € 1500/2000
Lotto 193
2ª tornata
Secretaire in legno a 4 cassetti e piano apribile, riccamente intarsiato in legni policromi a motivi floreali, applicazioni in bronzo dorato, piano in marmo.
I metà XX secolo. cm. 131x63x36.
Stima € 500/700
Lotto 194
2ª tornata
Cassapanca in legno con fronte e fianchi riccamente intarsiati in legni chiari a motivi geometrici e floreali.
cm. 56x160x50.
Stima € 500/700
Lotto 195
2ª tornata
Trono in legno nero con bordi dorati, cartelle orizzontali scolpite.
Stima € 300/400
Lotto 196
2ª tornata
Piccola panca in legno con fianchi sagomati. Epoca Liberty.
Stima € 200/300
Lotto 197
2ª tornata
Lampada a stelo in vetro trasparente, lavorato a torciglione.
H. cm. 172.
Stima € 200/300
Lotto 197b
2ª tornata
Armadio-vetrina a 2 ante a vetri con cassetti all'interno.
Stima € 400/600
Lotto 198
2ª tornata
Scrittoio in legno nero con cassetto e alzata con anta, applicazioni in bronzo dorato, medaglione centrale e colonnette laterali a smalti policromi. Sulla sommità dell’alzata
un fregio dorato reca il monogramma USM (Ulrica Schott Mendl, nonna paterna di Mirella Schott-Sbisà.
Cm 152x66x45
Stima € 1500/2000
Lotto 199
2ª tornata
Antica scultura in marmo composta da 2 elementi, cm. 65x65 (formato irregolare).
La scultura è dipinta nel quadro del pittore
triestino Carlo Sbisà dal titolo ”Giudizio di Paride“, pubblicato slu libro Carlo Sbisà a cura della Dott. ssa Vania Gransinig, Fondazione CRTrieste alle pagg. 209 e 285,
Stima € 2000/3000
Lotto 200
2ª tornata
Vittorio Bergagna
Trieste 1884 - 1965
”Vicino al terrazzo“
cm. 60x50 olio su compensato Firmato b. a s.
Stima € 600/800
Lotto 201
2ª tornata
Anton Zoran Music
Gorizia 1909 - 2005
”San Marco“ (1982)
cm. 34x47 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ’82. Al retro titolo, firma e data 1982. Autentica su fotografia dell’Artista in data 1998.
Stima € 10000/15000
Lotto 202
2ª tornata
Anton Zoran Music
Gorizia 1909 - 2005
”Motivo vegetale“ (1972)
cm.39x55 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ’72. Al retro titolo, firma e data 1972. Autentica su fotografia dell’Artista.
Stima € 15000/20000
Lotto 203
2ª tornata
Giorgio Morandi
18901964
”Natura morta“
cm. 14,8x20,7 disegno a matita su carta. Firmato al centro.
Al retro etichetta Galleria Marescalchi.
Autentica su fotografia del Comitato per il Catalogo di Giorgio Morandi con timbro della Galleria Marescalchi in data 1995 dove si certifica che l’opera sarebbe stata inserita nell’appendice del Catalogo Generale dei dipinti di Morandi.
Stima € 6000/8000
Lotto 204
2ª tornata
Paio di orecchini in oro bianco con acquamarine di taglio smeraldo per 10ct e diamanti di taglio brillante per 0,36 punti.
Stima € 1200/1600
Lotto 205
2ª tornata
Bracciale ”tennis“ in oro bianco con 64 diamanti di taglio brillante per 4ct. (purezza IFVVS, colore FG).
Stima € 3200/4200
Lotto 206
2ª tornata
Catena in oro giallo con perle Akoya intercalate da elementi a forma di fuso con smalto blu e piccolo orologio marca Jean Boret.
Stima € 1200/1600
Lotto 207
2ª tornata
Anello ”fedina“ in oro bianco ricoperto da diamanti di taglio brillante per 1,90ct (purezza VVS, colore GH).
Stima € 1200/1600
Lotto 208
2ª tornata
Anello in oro bianco con smeraldo colombiano naturale per 9,20ct al centro e pavè di diamanti sul gambo.
Stima € 1000/1500
Lotto 209
2ª tornata
Collana di boules di lapislazzuli in degradè, chiusura in oro giallo a forma di ciambella.
Stima € 1000/1500
Lotto 210
2ª tornata
Paio di orecchini in oro bianco con fiore
di zaffiri naturali per 1ct e diamanti di taglio brillante per 1,10t.
Stima € 1000/1500
Lotto 211
2ª tornata
Anello in oro bianco con acquamarina centrale di taglio navette e 2 diamanti taglio antico ai lati per 0,22ct.
Stima € 1000/1500
Lotto 212
2ª tornata
Catena in oro giallo con maglie intervallate da boules di corallo rosso e pendente a forma di croce.
Stima € 1500/2000
Lotto 213
2ª tornata
Anello in oro bianco a margherita con diamante di taglio brillante e doppia corona i diamanti, totale 1,30ct.
Stima € 1200/1600
Lotto 214
2ª tornata
Girocollo in oro bianco con pendente formato da 2 acquamarine di taglio ovale intercalate da diamante di taglio navette.
Stima € 1500/2000
Lotto 215
2ª tornata
Bracciale semirigido in oro bianco composto da 2 zaffiri e pavè di diamanti.
Stima € 900/1200
Lotto 216
2ª tornata
Anello in oro giallo e oro bianco con diamante centrale per 1,20ct. Anni ’30.
Stima € 1800/2800
Lotto 217
2ª tornata
Anonimo Militare Firenze: cronografo da polso con cassa in acciaio e cinturino in pelle, modello 2016, automatico. Con scatola e garanzia.
Stima € 3500/4500
Lotto 218
2ª tornata
Schiavon: piastra in ceramica decorata raffigurante personaggio. Firmato b. a d. cm.
92x26
Stima € 1000/1500
Lotto 219
2ª tornata
Schiavon: grande ciotola in ceramica policroma con figure al centro. Firmata. Diam. cm. 39.
Stima € 700/1000
Lotto 220
2ª tornata
Schiavon: bivaso in ceramica con decori policromi. Firmato. H. cm. 53. (difetto)
Stima € 450/650
Lotto 221
2ª tornata
Schiavon: grande vaso in ceramica con figura. Firmato. H. cm. 58
Stima € 300/400
Lotto 222
2ª tornata
LaFreccia: piastra rettangolare in ceramica policorma raffigurante giovani amanti. Firmata. cm. 30x34.
Stima € 400/600
Lotto 223
2ª tornata
Guerrieri: piatto in ceramica policroma decorato con figure al centro. Firmato C.G. Venezia 1937. Diam. cm. 40
Stima € 600/800
Lotto 224
2ª tornata
Guerrieri: piatto in ceramica policroma con figure mascherate al centro. Firmato Guerrieri Murano. Diam. cm. 38.
Stima € 500/700
Lotto 225
2ª tornata
Guerrieri: lotto di 2 piastre in ceramica policroma con figure mascherate. cm. 21x20.
Stima € 450/650
Lotto 226
2ª tornata
Piatto in ceramica policroma ricoperto da iscrizioni datate 1897. Firmato E. Corti Lodi.
Diam. cm. 28.
Stima € 250/350
Lotto 227
2ª tornata
Mario Moretti: piastra rettangolare in maiolica policroma raffigurante Madonna con bambino. Firmata Moretti 1953 Pordenone. cm. 44x24.
Pubbl.: ”Novecento ceramiche italiane“ a cura di E. Gaudenzi, Faena Editrice fig. 215.
Stima € 1000/1500
Lotto 228
2ª tornata
Grande scatola portagioie in agata con montatura in metallo dorato, con chiusura a chiave. cm. 7x14x9.
Stima € 800/1200
Lotto 229
2ª tornata
Scatoletta in agata con montatura in metallo dorato.
cm. 5x9x5,5.
Stima € 400/600
Lotto 230
2ª tornata
Piccolo cofanetto in agata con montatura in metallo dorato.
cm. 4x7x4.
Stima € 300/400
Lotto 231
2ª tornata
Tabacchiera in agata con montatura in metallo dorato inciso. cm. 4,5x7,5.
Stima € 250/350
Lotto 232
2ª tornata
Scatoletta ovale in agata con montatura in metallo dorato. cm. 4x5.
Stima € 200/300
Lotto 233
2ª tornata
Antica scatoletta ovale in agata grigia con montatura in argento dorato. cm. 4x5,5.
Stima € 300/400
Lotto 234
2ª tornata
Portasigarette in argento 900 finemente inciso, sul coperchio stemma con svastica. Austria 1921 - 1922. cm. 8x8,5.
Stima € 1200/1600
Lotto 235
2ª tornata
Dupont: accendino in metallo dorato con decori smaltati rossi e neri, edizione limitata a 2500 pezzi. Questo esemplare è il numero 2269. Con scatola, garanzia e libretti originali.
Stima € 1800/2800
Lotto 236
2ª tornata
Portasigarette in argento con sul coperchio smalti a due colori. Austria - Ungheria, 1866 - 1922. cm. 10x8,5. (difetto).
Stima € 200/300
Lotto 237
2ª tornata
Scatola in argento con lavorazione al niello a motivi floreali. Austria - Ungheria, 1891. cm. 8x5. (difetto).
Stima € 200/300
Lotto 238
2ª tornata
Scatoletta in argento di forma ottagonale, sul coperchio smalti azzurri e blu. Cm. 7x9. (difetto).
Stima € 100/200
Lotto 239
2ª tornata
Getulio Alviani
1939
”Opera seriale“
cm. 36x36 - multiplo in acciaio
Firmato b. al centro. Esemplare 71/100.
Stima € 800/1200
Lotto 240
2ª tornata
Salvatore Emblema
1929 - 2006
”Campo“ (2005)
cm. 40x60 - terra colorata su tela di juta
Conferma di autenticità dell’Archivio Generale delle opere di S. Emblema. Certificato di autenticità Telemarket Brescia.
Stima € 2500/3500
Lotto 241
2ª tornata
Marco Aurelio Zerilli
Palermo 1975
”Farfalle“ (2016)
cm. 91x96 - olio su listelli di legno
Firmato sul fianco e al retro con data 2016.
Stima € 300/400
Lotto 242
2ª tornata
Emilio Tadini
1927 - 2002
”Allegoria“ (1979)
cm. 54x63 - acrilico su tela
Firma, titolo e data 1979 al retro.
Al retro etichetta Galleria Torbandena Trieste.
Stima € 1500/2000
Lotto 243
2ª tornata
Tommaso Cascella
1951
”Guardiana del gregge“
cm. 60x80 - pastelli colorati. Firmato b. a s.
Stima € 3000/4000
Lotto 244
2ª tornata
Emilio Scanavino
1922 - 1986
”Studioi mmagine“
cm. 40x40 - tecnica mista su carta su tela. Firmato b. a d.
Autentica su fotografia dell’Associazione Amici dell’Archivio Scanavino.
Stima € 2500/3500
Lotto 245
2ª tornata
Sante Monachesi
1910 - 1991
”Vaso di fiori“
cm. 70x50 - olio su tela
Firmato b. a d.
Al retro etichetta e due timbri Galleria Chiurazzi Roma.
Stima € 1200/1600
Lotto 246
2ª tornata
Anton Zoran Music
Gorizia 1909 - 2005
”Cadastre de cafavres“
Cartella contenente brevi testi di Renè de Solier per sette litografie di Zoran Music (cm. 44x54), Cerastico Editore Milano 1974. Esemplare 87/130.
Stima € 4000/6000
Lotto 247
2ª tornata
Anton Zoran Music
Gorizia 1909 - 2005
”Paesaggio“
cm. 21x33 tecnica mista su carta
Firmato b. a d. e datato ’68.
Stima € 1500/2000
Lotto 248
2ª tornata
Roberto Marcello Baldessari
Innsbruck 1894 - Rovereto 1965
”Composizione fascista“
cm. 150x100 - olio su tela.
Siglato b. a s. e datato XIII (1935)
Al retro etichetta Galleria Schettini Milano. Prov.: asta Stadion Trieste 1996.
Stima € 22000/32000
Lotto 249
2ª tornata
Salotto in legno chiaro composto da divano a 2 posti, paio di poltroncine, tavolino rettangolare e vetrinetta con anta a vetro, intagli a motivi floreali. Epoca Liberty.
Stima € 2000/3000
Lotto 250
2ª tornata
Cassettone a 4 cassetti in legno con colonnette laterali in legno nero e dorato e figure di sfingi. cm. 97x127x60.
Stima € 500/700
Lotto 251
2ª tornata
Lotto di 4 sedie con schienale a lira, gambe anteriori con terminali ferini dorati, unite da traversa. XIX secolo.
Stima € 400/600
Lotto 252
2ª tornata
Divano ”a barca“ a 3 posti in legno riccamente intarsiato a motivi floreali. Inizio XIX secolo. Lung. cm. 235.
Stima € 700/1000
Lotto 253
2ª tornata
Toilette con specchio basculante in legno riccamente intarsiato a motivi floreali, con cassetto e piano in marmo bianco. Inizio XIX secolo. H. cm. 165.
Stima € 500/700
Lotto 254
2ª tornata
Credenza a doppio corpo in legno ebanizzato finemente intarsiata in avorio a motivi floreali, parte inferiore a 2 ante e cassetto, parte superiore a 2 ante.
Ebanisteria milanese, XIX secolo. cm. 205x97x43. (piccola mancanza).
Stima € 2500/3500
Lotto 254b
2ª tornata
Salotto in legno composto da divano a 2 posti, tavolo, 2 poltrone, 4 sedie e vetrina, applicazioni in bronzo dorato.
Stima € 1600/2200
Lotto 255
2ª tornata
Paio di candelabri a 5 fiamme in porcellana bianca con figure di putti e fiori.
H. cm. 50. (lievi difetti).
Stima € 300/400
Lotto 256
2ª tornata
Paio di grandi candelieri in argento a 5 fiamme.
H. cm. 44. gr. 2800.
Stima € 800/1200
Lotto 257
2ª tornata
Servizio di posate in argento composto da 77 pezzi, entro teca originale in legno. Punzonati TV. gr. 3000.
Stima € 1200/1600
Lotto 258
2ª tornata
Centrotavola in argento lavorato a sbalzo con medaglioni raffiguranti putti, bordo a traforo. cm.37x39.
Stima € 1000/1500
Lotto 259
2ª tornata
Legumiera in argento con bordi lavorati a coste e foglie, manici a motivi floreali e coperchio bombato, alla sommità reca uno stemma in metallo argentato con la scritta ”Aeqitate adsequar“. Punzoni Odiot Parigi, Francia 1840 - 1879. Diam. cm. 31. gr. tot 2600. (manca una figura al lato del leone dato che sul piatto viene riprodotto lo stesso stemma con leone e armigero).
Stima € 2500/3500
Lotto 260
2ª tornata
Paio di alzate in argento su base a larghe costolature, bordo a nervature sagomateAustria, fine XVIII secolo.
Diam. cm. 31, h cm. 9. gr.1700.
Stima € 1000/1500
Lotto 261
2ª tornata
Servizio da caffè e thè in argento composto da caffettiera, lattiera, teiera e zuccheriera, incisioni a motivi floreali.
I metà XX secolo. gr. 2400.
Stima € 800/1200
Lotto 262
2ª tornata
Gino Parin
Trieste 1876 Dachau 1944
”Modella su guscio a vela“
cm. 131x186 - olio su tela (restauri) Siglato b. a s.
Stima € 5000/7000
Lotto 263
2ª tornata
Eugenio Viti
1881 - 1952
”Modella di schiena“
cm. 75x52 - olio su tavola. Firmato b. a s. e datato 1935.
Stima € 4500/6500
Lotto 264
2ª tornata
Lionello Balestrieri
1874 - 1958
”Modella con la pelliccia“
cm. 70x45 - olio su tela. Firmato b. a s. e datato 1910.
Stima € 2000/3000
Lotto 265
2ª tornata
Giovanni Zangrando
Trieste 1867 - 1941
”Gentildonna“
cm. 72x55 - pastelli colorati
Firmato alto a d.
Stima € 500/700
Lotto 266
2ª tornata
Pietro Marussig
Trieste 1879 - Pavia 1937
”Ritorno a casa“ (1916 circa)
cm. 40x60 - olio su tela
Firmato b. a d.
Al retro etichetta con titolo e firma dell’Artista. Parere verbale di Nicoletta Colombo dell’Archivio P. Marussig, Milano.
Stima € 8000/12000
Lotto 267
2ª tornata
Giannino Marchig
Trieste 1897 - Cologny 1983
”L’aretina“ (1927)
cm 64x44 - olio su tavola
Firmato b. a s. e datato 1927.
Pubbl.: catalogo Giannino Marchig, Skira GinevraMilano 2000, pag. 66.
Stima € 2500/3500
Lotto 268
2ª tornata
Johannes Napoleon Pellis
1888 - 1967
”Nevicata a Valbruna“
cm. 35x45 - olio su compensato
Firma non coeva b. a d.
Al retro dedica con firma e data 1947 dell’Artista; etichetta Collezione Bianca Maria Pellis Trieste; timbro Galleria Il Castello Udine.
Stima € 6000/8000
Lotto 269
2ª tornata
Antonio Coceani
Udine 1894 - 1983
”Paesaggio con case“
cm. 23x33 olio su cartone
Firmato b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 270
2ª tornata
Luigi Gioli
1854 - 1947
”Pensieri sulla spiaggia“
cm. 13x30 - olio su tavoletta
Firmato b. a s.
Al retro: ”E’ una pittura tipica e pregevole del noto artista toscano Luigi Gioli, Adriano e Gigliola, già Direttore R.R. Galleria di Firenze“.
Stima € 1200/1600
Lotto 271
2ª tornata
Vittore Antonio Cargnel
Venezia 1872 - Milano 1931
”Ballo nel parco“
cm. 60x80 - olio su tela
Firmato b. a s.
Stima € 2500/3500
Lotto 272
2ª tornata
Umberto Martina
1880 - 1945
”Ballo veneziano“
cm. 48x64 - olio su tela
Firmato b. a s.
Stima € 2000/3000
Lotto 273
2ª tornata
Umberto Martina
1880 - 1945
”Al pascolo“
cm. 40x50 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 800/1200
Lotto 274
2ª tornata
Enrico Ursella
Buia (UD) 1887 - 1955
”Ritorno dai campi“
cm. 57x83 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 275
2ª tornata
Cosimo Privato
1889 - 1971
”Giornata di pioggia al mercato“
cm. 60x80 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 2000/3000
Lotto 276
2ª tornata
Pietro Fragiacomo
1856 - 1922
”Pes catori a Venezia“
cm. 19x31 - olio su tela su tavola
Firmato b. a d.
Autentica dello Studio GR Sacile.
Stima € 4000/6000
Lotto 277
2ª tornata
Beppe Ciardi
Venezia 1875 - Quinto ( TV) 1932
”Cavallo al tramonto“
cm. 43x83 - olio su tavola parchettata
Firmato b. a s. e datato 1905.
Stima € 5000/7000
Lotto 278
2ª tornata
Alessandro Milesi
Venezia 1856 - 1945
”Paesaggio veneto“
cm. 55x65 - olio su tela
Firmato b. a d. Al retro etichetta con titolo.
Stima € 6000/8000
Lotto 279
2ª tornata
Emma Ciardi
Venezia 1879 -- 1933
”Mascherata in campagna“
cm. 37x50 - olio su compensato
Firmato b. a d. e datato 1921. Titolo al retro.
Stima € 3500/4500
Lotto 280
2ª tornata
Mario Persico
Napoli 1930
”Personaggio robot“
cm. 30x55 - olio e collage su tela
Firmato b. a d. e datato ’62. Al retro etichetta ”L’uomo e l’arte“ Via Brera
Milano.
Stima € 400/600
Lotto 281
2ª tornata
Orologio da tavolo in legno dorato poggiante su colonnette, sulla parte superiore due putti, quadrante bianco. XIX secolo.
H. cm. 49.
Stima € 400/600
Lotto 282
2ª tornata
Orologio da tavolo a cupola in legno con applicazioni in metallo dorato e grande quadrante bianco. XIX secolo. H. cm. 41.
Stima € 400/600
Lotto 283
2ª tornata
Vaso in vetro lattimo con bordi in pasta di vetro nera. Barovier & Toso(?). H. cm. 30,5.
Difetto
Stima € 500/700
Lotto 284
2ª tornata
Attilio Codognato Venezia: lotto di 4 coppe in cristallo di rocca, fusto a balaustro in pietre dure (diaspro, agata, lapislazzulo e malachite) legate in oro; entro cofanetto originale. H. cm 17,5,.
Stima € 4000/6000
Lotto 285
2ª tornata
Placca ottagonale in porcellana policroma con figure a rilievo. Capodimonte, fine XIX secolo. Entro cornice ottagonale in legno nero e applicazioni di fregi in bronzo dorato.
tot cm. 45x41 (25x21).
Stima € 1500/2000
Lotto 286
2ª tornata
Bassorilievo di gusto robbiano in ceramica policroma entro cornice decorata a motivi floreali, al centro busto della Vergine. Fine XIX secolo. Diam. tot cm. 82.
Stima € 1500/2000
Lotto 287
2ª tornata
Coppia di grandi vasi in porcellana policroma con manici a forma di teste di arieti, applicazioni a foglie, con coperchi.
Berlino, I metà XIX secolo.
H. tot cm. 66. (mancanze)
Stima € 3000/4000
Lotto 288
2ª tornata
Cosimo Privato
1889 - 1971
”La voretti in cucina“
cm. 60x128 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Al retro etichetta Galleria Bordin Padova.
Stima € 2500/3500
Lotto 289
2ª tornata
Pietro Bortoluzzi detto Pieretto Bianco
1875 - 1937
”Canale“
cm. 15x20 - olio su cartone
Firmato b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 290
2ª tornata
Erma Zago Bovolone
1880 - 1942
”Venezia, traghetto San Marcuola“
cm. 19x27 - olio su tavoletta
Firmato b. a d. Al retro titolo e firma.
Stima € 900/1200
Lotto 291
2ª tornata
Nino Springolo
1886 - 1975
”Il parco della Villa“
cm. 97x130 - olio su faesite
Firmato b. a s.
Stima € 4000/6000
Lotto 292
2ª tornata
Leonardo Bazzaro
Milano 1853 - Miazzina 1937
”Canale a Venezia“
cm. 60x80 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 2000/3000
Lotto 293
2ª tornata
Giuseppe Casciaro
1861 - Napoli 1945
”Campagna“
cm. 24x34 - olio su compensato. Firmato b. a s. e datato XII.
Stima € 1500/2000
Lotto 294
2ª tornata
Nino Spagnoli
1920 - 2006
”Nudo di donna“
h. tot cm. 54 scultura in bronzo a patina verde su base in marmo. Firmato
Stima € 300/400
Lotto 295
2ª tornata
Balsamo
”Al mercato“
cm. 40x30 olio su cartone
Firmato b. a d.
Stima € 500/700
Lotto 296
2ª tornata
Eduard Letourneau
1851 - 1907
”Schia va incatenata“
h. cm. 54, larg. cm. 50 scultura in bronzo a patina scura. Firma incisa sulla base.
Stima € 5500/7500
Lotto 297
2ª tornata
Theodore Gechter
1796 - 1844
”Carlo Martello combatte il Re dei Saraceni“
h. cm. 51, larg. cm. 31 scultura in bronzo a patina scura
Firma incisa sulla base.
Stima € 2500/3500
Lotto 298
2ª tornata
Enrico Zosi
”Guerriero a cavallo“
h. cm. 36 scultura in bronzo a patina marrone. Firma incisa sulla base.
Stima € 500/700
Lotto 299
2ª tornata
Bruno Zach
1891 - 1945
”La protetta“
h. tot cm. 70 scultura in bronzo a patina scura, base in marmo nero
Firma incisa.
Stima € 4000/6000
Lotto 300
2ª tornata
Marcello Mascherini
Udine 1906 - Trieste 1983
”Pietà“ (1946)
h. cm. 51 scultura in bronzo a patina verde
Firma incisa.
Pubbl.: catalogo Marcello Mascherini a cura Allemandi Editore Torino fig. 262.
Stima € 4500/6500
Lotto 301
2ª tornata
Marcello Mascherini
Udine 1906 - Trieste 1983
”Antigone“ (1967)
h. cm. 60 scultura in bronzo a patina scura. Firma e timbro sulla base.
Pubbl.: catalogo Marcello Mascherini, Allemandi Editore Torino, fig. LXXVIII.
Stima € 2500/3500
Lotto 302
2ª tornata
Marcello Mascherini
Udine 1906 - Trieste 1983
”Giovinetto“
H. tot cm. 27 scultura in bronzo a patina verde su base in marmo
Firma incisa.
Stima € 1000/1500
Lotto 303
2ª tornata
Pittore olandese dell’800
”Grande marina“
cm. 80x120 - olio su tela
Reca la firma A.J. Verheyen b. a s.
Stima € 2400/3400
Lotto 304
2ª tornata
G. Kappler
”Piroscafo Capodistria“
cm. 32x48 - olio su tela
Firmato b. a d. Titolo e data 1876 b. a s.
Stima € 800/1200
Lotto 305
2ª tornata
Paolo Klodic
Trieste 1887 - 1961
”Nave Esperia al largo di San Marco“
cm. 71x101 - pastelli colorati. Firmato b. a d.
Stima € 1500/2000
Lotto 306
2ª tornata
Paolo Klodic
Trieste 1887 - 1961
”Motonave al largo“
cm.50x60 - olio su cartone .Firmato b. a d. e datato ’27.
Stima € 800/1200
Lotto 307
2ª tornata
Giuseppe Barison
Trieste 1853 - 1931
”Barche al largo di Trieste“
cm. 55x90 - olio su tela Firmato b. a d.
Stima € 5000/7000
Lotto 308
2ª tornata
Ugo Flumiani
Trieste 1876 - 1938
”Regata in alto mare“
cm. 54x74 - olio su tela Firmato b. a s.
Stima € 3500/4500
Lotto 308b
2ª tornata
Vito Timmel
Vienna 1886-Trieste 1949
"Modella distesa"
cm 48x64 - olio su cartone. Firmato b. a d.
Stima € 3000/4000
Lotto 309
2ª tornata
Hugo Elias Backmansson
1860 - 1953
”Paesaggio orientale“
cm. 23x33 - acquarello su carta Firmato b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 310
2ª tornata
Friedrich Ritter Von Amerling (attr.)
1803 - 1887
”Le sorelle“
cm. 30x49 - olio su tela
Al retro sul telaio dedica di Cesare Sofianopulo ad una amica, alla quale cede questo quadro di Amerling.
Stima € 1000/1500
Lotto 311
2ª tornata
Giuseppe Mentessi
1857 - 1937
”Ritratto di Ufficiale“
cm. 128x80 - pastelli colorati su carta su tela (mancanze)
Fimato b. a s.
Stima € 2000/3000
Lotto 312
2ª tornata
Amerigo Bartoli
1890 - 1971
”Critici d’arte“
cm. 60x44 - olio su tela
Firmato b. a d.
Al retro etichetta Mostra di pittura italiana moderna al Cairo 1949; etichetta XXIV Biennale di Venezia 1948.
Stima € 1500/2000
Lotto 313
2ª tornata
Antonio Rotta
1828 - 1903
”Natura morta con pesci“
cm. 48x64 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ’86.
Stima € 4500/6500
Lotto 314
2ª tornata
Francesco Malacrea
Trieste 1813 - 1886
”Gattino affamato“
cm. 40x50 - olio su tela
Siglato b. a s.
Stima € 900/1200
Lotto 315
2ª tornata
Francesco Malacrea
Trieste 1813 - 1886
”Natura morta di frutta“
cm. 38x41 - olio su tavoletta Firmato b. a d.
Stima € 600/800
Lotto 316
2ª tornata
Leone Lodi
1900 - 1974
”Famiglia“
h. cm. 37 scultura in bronzo
Firma incisa sulla base.
Stima € 600/800
Lotto 317
2ª tornata
Raffaele Giurgola
1898 - 1970
”Perso naggio“
h. tot cm. 56 scultura in bronzo a patina marrone, base in legno Firma incisa.
Stima € 450/650
Lotto 318
2ª tornata
Scultura in bronzo dorato raffigurante Napoleone a cavallo, su base in legno e marmo.
H. tot cm. 27.
Stima € 300/400
Lotto 319
2ª tornata
Alice Cooper
”Cowboy a cavallo“
h. cm. 34 - scultura in bronzo a patina scura
Firma incisa sulla base.
Stima € 400/600
Lotto 320
2ª tornata
Drago Marin Cherina
Croazia 1949
”Busto di Werner von Siemens, fondatore della casa elettronia Siemens“
h. cm. 60 scultura in bronzo argentato Firmata sul fianco.
Stima € 1000/1500
Lotto 321
2ª tornata
Artista del ’900
”Nelson Mandela“
h. cm. 43 scultura in bronzo a patina marrone
Stima € 1000/1500
Lotto 322
2ª tornata
Leonardo Bazzaro
Milano 1853 - Miazzina 1937
”Fuga dall’Egitto“
h. cm. 50 scultura in bronzo a patina nera Firma incisa.
Stima € 1500/2000
Lotto 323
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Figura alata“
h. cm. 55 scultura in terracotta
Candelabro destinato alla Chiesa S. Pantaleone. Firmata sul fianco.
Stima € 1000/1500
Lotto 324
2ª tornata
Franco Asco
Trieste 1903 - 1980
”Volto di profilo“
h. cm. 53 scultura in gesso marrone Firmata Atschko e datata ’32.
Stima € 2000/3000
Lotto 325
2ª tornata
Tappeto Kaisery in seta, cm. 88x220.
Stima € 400/600
Lotto 326
2ª tornata
Joze Ciuha
1924
”Composizione con figure“
cm. 62x46 tecnica mista su carta
Firmato b. a d.
Stima € 600/800
Lotto 327
2ª tornata
Avgust Cernigoj
Trieste 1898 - Sesana 1985
”Composizione a colori“
cm. 53x32 olio su tela Firmato alto a d.
Stima € 2000/3000
Lotto 328
2ª tornata
Avgust Cernigoj
Trieste 1898 - Sesana
1985
”Figure maschili“
cm. 43x30 - tecnica mista su carta
Firmato b. a d. e datato ’55.
Stima € 1000/1500
Lotto 329
2ª tornata
Renato Guttuso
Bagheria 1912 - Roma 1987
”Albero di ulivo“
cm. 122x100 - carboncino su carta su tela
Firmato b. a d.
Al retro timbro Galleria Torbandena Trieste.
Stima € 3500/4500
Lotto 330
2ª tornata
Artista del ’900
”Servizio per le Americhe“
cm. 235x95 - cartellone pubblicitario dipinto su cartone con cornice in metallo. (ovale)
Stima € 2000/3000
Lotto 331
2ª tornata
Toni Boni
1907 - 1980
”Volto di Galileo Chini“
h. cm. 37 scultura in ceramica smaltata rossa Firmata.
Stima € 900/1200
Lotto 332
2ª tornata
Tappeto Kirman firmato con bandiera iraniana, cm. 267x407.
Stima € 2500/3500
Lotto 333
2ª tornata
Tappeto persiano Mashad, cm. 200x293.
Stima € 400/600
Lotto 334
2ª tornata
Luigi Spacal
Trieste 1908 - 2000
”Città con porto“ (1956)
cm. 60x73 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ’56.
Stima € 5000/7000
Lotto 335
2ª tornata
Marino Sormani
Trieste 1926 - 1996
”Barche attraccate“ (1954)
cm. 80x60 olio su tela
Firmato b. a s. e datato ’54.
Al retro nome ed indirizzo dell’Artista.
Stima € 5000/7000
Lotto 336
2ª tornata
Edoardo Iurizza
Attivo a Trieste tra l’800 e il ’900
”Filastrocca nel bosco“
cm. 67x127 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato Trieste 1902.
Stima € 4000/6000
Lotto 337
2ª tornata
Dimitri Chipparus
1886 - 1947
”Danzatrice“
h. tot cm. 29. Scultura in avorio finemente scolpito su base circolare in pietra Firma incisa.
Stima € 7000/9000
Lotto 338
2ª tornata
Teodoro Wolf Ferrari
1878 - 1945
”Rose bianche“
cm. 44x56 - olio su tavoletta
Firmato b. a d.
Al retro titolo e firma.
Pubbl.: catalogo ”Teodoro Wolf Ferrari diario di un paesaggista“ pag. 136 fig. 198.
Stima € 2200/3200
Lotto 339
2ª tornata
Teodoro Wolf Ferrari
1878 - 1945
”Studio preparatorio per vetrata“
cm. 55x20 - tempera su carta. Al retro etichetta con titolo e firma.
Stima € 1000/1500
Lotto 340
2ª tornata
Gigi Candiani
1903 - 1963
”Sera a Burano“ (1932)
cm. 50x60 - olio su cartone
Al retro etichetta con dati dell’opera.
Stima € 1800/2800
Lotto 341
2ª tornata
Teodoro Wolf Ferrari
1878 - 1945
”Il pupo e il vaso“
cm. 40x50 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato 1919.
Al retro etichetta ”UGA“ Unione Giovani Artisti Venezia. Pubbl.: catalogo ”Teodoro Wolf Ferrari diario di un paesaggista“ pag. 124. fig.97
Stima € 5000/7000
Lotto 342
2ª tornata
Teodoro Wolf Ferrari
1878 - 1945
”Le 4 stagioni“
Insieme di 4 tempere su carta in unica cornice, cm. 20x13 ciascuno. Pubbl.: catalogo ”Teodoro Wolf Ferrari diario di un paesaggista“ pag. 147 fig. 294.
Stima € 1500/2000
Lotto 343
2ª tornata
Luigi Cobianco
1893 - 1967
”Marina“< br>cm. 30x40 - olio su cartoncino
Firmato b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 344
2ª tornata
Leonor Fini
Buenos Aires 1908 - Parigi 1996
”Ritratto di Carlo Sbisà“
cm. 44x31 - matita su carta
Firmato b. a d.
Al retro etichetta Museo Revoltella Trieste, mostra di Leonor Fini 2009.
Stima € 1000/1500
Lotto 345
2ª tornata
Mirella Schott Sbisà
1921 - 2015
”Libri“
cm. 40x50 - olio su tela su cartone Firmato b. a d.
Stima € 350/500
Lotto 346
2ª tornata
Mirella SchottSbisà
1921 - 2015
”Armadio dei ricordi“
cm. 60x43 - olio su tela Firmato b. a d. e datato ’88.
Stima € 350/500
Lotto 347
2ª tornata
Tullio Crali Igalo
1910 - 2000
”Composizone femminile“
cm. 23x16 - tecnica mista su carta
Firmato b. a d. e dedicato
Stima € 400/600
Lotto 348
2ª tornata
Tappeto Mashad, cm. 304x350.
Stima € 400/600
Lotto 349
2ª tornata
Tappeto Mashad, cm. 204x288.
Stima € 400/600
Lotto 350
2ª tornata
Tappeto Mashad, cm. 212x300.
Stima € 300/400
Lotto 351
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Studio per l’artigliere e l’aviatore“
cm. 67x45 disegno a matita su carta su tela
Pubbl.: catalogo Carlo Sbisà a cura di V. Gransinigh, Fondazione CRTrieste 2014, pag. 104.
Stima € 600/800
Lotto 352
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Ritratto di Marina“
cm. 44x33 - disegno a matita Firmato b. a s.
Stima € 500/700
Lotto 353
2ª tornata
Carlo Sbisà
Trieste 1899 - 1964
”Studio per un affresco“
cm. 43x62 - disegno a matita
Pubbl.: catalogo Carlo Sbisà a cura di V. Gransinigh, Fondazione CRTrieste 2014, pag. 273 fig.158a.
Stima € 800/1200
Lotto 354
2ª tornata
Giovanni Fattori
1825 - 1908
”A cavallo“
cm. 20x26 - incisione
Firmata in lastra b. a d.
Stima € 1000/1500
Lotto 355
2ª tornata
Lorenzo Giuseppe Gatteri
Trieste
1829 - 1884
”Folla dentro le mura“
cm. 41x54 - olio su tela
Stima € 3000/4000
Lotto 356
2ª tornata
Tullio Silvestri
Venezia 1880 - Trieste 1963
”Bozzetto per il ciclo: I poeti della povertà“
cm. 60x50 - olio su cartone
Firmato alto a d.
Titolo b. a s.
Stima € 600/800
Lotto 357
2ª tornata
Theodoros Markellos
Grecia 1925
”Dintorni di Atene“
cm. 40x55 - olio su compensato
Firmato b. a d.
Stima € 700/1000
Lotto 358
2ª tornata
Argio Orell
Trieste 1884 - 1942
Lotto di 2 tecniche miste su carta su compensato:
a) ”Primavera“, cm. 50x155, firmato b. a s.
b) ”Autunno“, cm. 50x155, firmato b. a d. e datato 32-19.
Stima € 3000/4000
Lotto 359
2ª tornata
Vito Timmel
Vienna 1886 - Trieste
1949
”Case carsiche“
cm. 70x70 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 4000/6000
Lotto 360
2ª tornata
Dyalma Stultus
1901 - 1977
”Le trebbiatrici“
cm. 70x58 - olio su cartone
Firmato b. a s.
Al retro etichetta con titolo e firma dell’Artista.
Stima € 2500/3500
Lotto 361
2ª tornata
Federico Righi
Trieste 1908 - 1987
”Personaggio“
cm. 75x58 olio su tela
Firmato b. a s.
Al retro etichetta Museo Civico Revoltella Trieste.
Stima € 600/800
Lotto 362
2ª tornata
Giovanni Zangrando
Trieste 1867 - 1941
”Trieste, Piazza Unità“
cm. 17x24 olio su cartone
Firmato b. a s.
Stima € 600/800
Lotto 363
2ª tornata
Giuseppe Amisani
1881 - 1941
”Ritratto di donna“
cm. 200x170 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato 1918.
Stima € 7000/9000
Lotto 364
2ª tornata
RITIRATO
Stima € 0
3ª tornata
Lotto 371
3ª tornata
Lotto in argento e cristallo composto da oliera, sale/pepe, formaggera e portaghiaccio.
Stima € 200/300
Lotto 372
3ª tornata
Grande oliera in metallo dorato con ampolle in cristallo.
Stima € 100/200
Lotto 373
3ª tornata
Grande lente d’ingrandimento con manico in avorio scolpito e traforato.
Stima € 100/200
Lotto 374
3ª tornata
Piastra circolare in argento raffigurante Madonna. Diam. cm. 20
Stima € 150/250
Lotto 375
3ª tornata
Lotto di 2 bottiglie in cristallo rosso e giallo con tappi, collo in argento. H. max cm. 26.
Stima € 150/250
Lotto 376
3ª tornata
Lotto di 2 antiche snuffbottle in avorio finemente scolpito e dipinto. H. cm. 9,5.
Stima € 300/400
Lotto 377
3ª tornata
Lotto di 2 vasetti in porcellana policroma con medaglioni decorati. H. max cm. 23.
Stima € 150/250
Lotto 378
3ª tornata
Scultura in bronzo argentato raffigurante modella seduta, base in marmo. H. tot cm. 25,
Stima € 300/400
Lotto 379
3ª tornata
Scatola portagioie in argento dorato lavorato con pietre dure e smalti policromi. cm. 7x17x10.
Stima € 500/700
Lotto 380
3ª tornata
Lotto di 10 cucchiaini in argento e smalti.
Stima € 200/300
Lotto 381
3ª tornata
Lotto di 20 cucchiaini da collezione in argento.
Stima € 250/350
Lotto 382
3ª tornata
Pittore del ’900
”Case“
cm. 50x60 - olio su tela
Firmato b. a s.
Stima € 100/200
Lotto 383
3ª tornata
Pittore del ’900
”Mercato in piazza“
cm. 60x70 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ’64.
Stima € 100/200
Lotto 384
3ª tornata
Renato Guttuso
Bagheria 1912 - Roma 1987
”Modelle“
cm. 70x50 - litografia
Firmato b. a d. Esemplare XL/L.
Stima € 200/300
Lotto 385
3ª tornata
Fausto Minestrini
1950
”Dopo l’incendio“
cm. 80x100 - olio su compensato
Firmato b. a s.
Al retro titolo, firma e data 1990.
Stima € 300/400
Lotto 386
3ª tornata
Leonor Fini
Buenos Aires 1908 - Parigi 1996
”Gattino“
cm. 65x50 - litografia a colori
Firmato b. a d.
Stima € 250/350
Lotto 387
3ª tornata
Lotto di 2 opere ad olio raffiguranti cervi incorniciate. Misure diverse.
Stima € 150/250
Lotto 388
3ª tornata
Pittore del ’900
”Caprioli in riposo“
cm. 20x29 - olio su cartone
Stima € 100/200
Lotto 389
3ª tornata
Salvador Dalì
Spagna 1904 - 1989
”Personaggio“
cm. 30x22 - litografia
Firmato b. a d.
Esemplare 157/230.
Stima € 100/200
Lotto 390
3ª tornata
”Der bazar“
Cartella contenente 82 stampe a colori, cm. 38x26 ciascuna.
Stima € 350/500
Lotto 391
3ª tornata
Tappeto caucasico Schirwan, cm. 124x184.
Stima € 100/200
Lotto 392
3ª tornata
Tappeto turcmeno Sarjk fine XIX secolo, cm.
139x197.
Stima € 150/250
Lotto 393
3ª tornata
Piccolo tappeto Beluch anni ’30, cm. 82x130.
Stima € 150/250
Lotto 394
3ª tornata
Tappeto nomade persiano, cm. 106x185.
Stima € 250/350
Lotto 395
3ª tornata
Piccola stoffa raffigurante scena orientale.
Stima € O.L.
Lotto 396
3ª tornata
Tappeto cm. 197x312.
Stima € 300/400
Lotto 397
3ª tornata
Tappeto cm. 136x185.
Stima € O.L.
Lotto 398
3ª tornata
Tappeto Zigler, cm. 276x354.
Stima € 400/600
Lotto 399
3ª tornata
Tappeto iraniano, cm. 300x302.
Stima € 400/600
Lotto 400
3ª tornata
Tappeto Mashad, cm. 210x293.
Stima € 300/400
Lotto 401
3ª tornata
Tappeto Mashad, cm. 312x400.
Stima € 500/700
Lotto 402
3ª tornata
Scultura in ottone argentato raffigurante ”Personaggio“ con specchio, h. cm. 44.
Sotto la base reca l’iscrizione ”handmade Made in Austria Hagenauer Wien“.
Stima € 1000/1500
Lotto 403
3ª tornata
Scultura in legno argentato raffigurante personaggio orientale. H. cm. 46.
Stima € 300/400
Lotto 404
3ª tornata
Heinrich Krippel
1883 - 1945
”Lavoratore“
h. cm. 19 scultura in bronzo a patina marrone
Firma incisa.
Stima € 200/300
Lotto 405
3ª tornata
Tabacchiera in argento con lavorazione al niello e applicazioni dorate. Punzone Jugoslavia, anni ’30. cm. 8x9,5.
Stima € 200/300
Lotto 406
3ª tornata
Portasigarette in argento con lavorazione al niello a motivi floreali, inciso il nome Angelo. Datata 1905 all’interno.
cm. 9x10. (difetti).
Stima € 200/300
Lotto 407
3ª tornata
Libro: ”Pagine della nostra fede“ di Italo Lunelli, P.N.F. Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini 1942.
Con dedica datata 25 aprile XX firmata da Mussolini.
Stima € 250/350
Lotto 408
3ª tornata
Credenza a due corpi con parte inferiore a 2 ante, parte superiore a 2 ante a vetri. Fine XIX secolo. cm. 240x127x54.
Stima € 400/600
Lotto 409
3ª tornata
Tavolo ”fratino“ in legno su gambe unite da traversa.
cm. 75x130x65.
Stima € 200/300
Lotto 410
3ª tornata
Credenza scantonata a 4 ante e 4 cassetti. cm. 112x190x65.
Stima € 700/1000
Lotto 411
3ª tornata
Coppia di sedie in legno scuro con alto schienale scolpito e grande trono.
Stima € 200/300
Lotto 412
3ª tornata
Cassettone a tripla bombatura con calatoia e 3 cassetti. cm. 104x93x50.
Stima € 400/600
Lotto 413
3ª tornata
Tavolino rettangolare in legno con cassetto.
Stima € 100/200
Lotto 414
3ª tornata
Piccola vetrinetta con anta a vetro. cm.145x63x39.
Stima € 100/200
Lotto 415
3ª tornata
Vetrina a 2 ante a vetri, cm. 193x120x49.
Stima € 300/400
Lotto 416
3ª tornata
Parafiamme in ferro battuto e lavorato, con applicazioni di medaglioni in vetro colorato.
Stima € 100/200
Lotto 417
3ª tornata
Grande fanale da soffitto in ferro battuto con applicazioni in vetro colorato. H. cm. 130
Stima € 300/400
Lotto 418
3ª tornata
Grande lampadario in ferro battuto lavorato e dipinto a motivi di foglie.
H. cm. 140, diam. cm. 150
Stima € 500/700
Lotto 419
3ª tornata
Lampada da scrivania in ottone e legno a 2 luci, con vetri a motivi floreali. H. cm. 53. (lieve difetto alla base).
Stima € 100/200
Lotto 420
3ª tornata
Grande chiave in ferro battuto. Lung. cm. 56.
Stima € 100/200
Lotto 421
3ª tornata
Galvani: lotto di 6 piatti in ceramica policroma con decori floreali. Max diam.cm. 25.
Stima € 100/2200
Lotto 422
3ª tornata
Lotto di 5 piatti in ceramica policroma con decori floreali.
Stima € O.L.
Lotto 423
3ª tornata
Lotto di vari oggetti tra cui ombrellino con manico in avorio e capitello in legno.
Stima € 100/200
Lotto 424
3ª tornata
Lotto di vari oggetti tra cui sestante.
Stima € 100/200
Lotto 425
3ª tornata
Grande telescopio da tavolo. (non funzionante).
Telescopio acquistato da C. Sbisą in un periodo in cui si interessava di astronomia. Acquisto mezionato in una lettera di Nathan a Sbisą
Stima € 100/200
Lotto 426
3ª tornata
Lotto di 3 cartaglorie in legno dipinto e dorato. Max cm. 44x52.
Stima € 300/400
Lotto 427
3ª tornata
Anello in oro giallo con figura di pavone al centro contornato da 6 zaffiri e pavè di brillanti.
Stima € 350/500
Lotto 428
3ª tornata
Collana di quarzo ialino e ogiva in onice nero, chiusura in oro bianco a forma di S.
Stima € 300/400
Lotto 429
3ª tornata
Lotto di 3 scatolette rotonde in argento di cui 2 a smalti policromi. Inizio XX secolo
Stima € 200/300
Lotto 430
3ª tornata
Lotto di 7 scatolette in lacca, osso e legno. Fine XIX secolo. (difetti)
Stima € 200/300
Lotto 431
3ª tornata
Spilla a barra in oro giallo a con diamante centrale e pavè di brillanti.
Stima € 300/400
Lotto 432
3ª tornata
Anello composto da 3 fedine in oro bianco con piccoli smeraldi.
Stima € 300/400
Lotto 433
3ª tornata
Lotto di 2 anelli in oro giallo con pavè di brillanti, rubini e smeraldi.
Stima € 400/600
Lotto 434
3ª tornata
Anello in oro bianco a fiore con pavè di rubini e 6 piccole perle.
Stima € 200/300
Lotto 435
3ª tornata
Lotto di 2 anelli in oro giallo, uno con piccoli smeraldo e l’altro con perline.
Stima € 300/400
Lotto 436
3ª tornata
Lotto di 2 anelli in oro giallo, uno con diamante centrale e l’altro con zaffiri.
Stima € 500/700
Lotto 437
3ª tornata
Omega: orologio da polso in acciaio Speedmaster con cassa rotonda e quadrante nero, datario al tre, cinturino originale in acciaio.
Stima € 1200/1600
Lotto 438
3ª tornata
Hamilton: orologio da polso in acciaio con quadrante nero e datario al tre, cinturino originale. Con scatola e garanzia.
Stima € 300/400
Lotto 439
3ª tornata
Longines: orologio da polso con cassa rotonda in oro giallo, quadrante bianco con secondi al sei.
Stima € 500/700
Lotto 440
3ª tornata
Fischer Extra: orologio da polso con cassa rotonda in oro giallo, quadrante con secondi al sei.
Stima € 250/350
Lotto 441
3ª tornata
Luigi Spacal
Trieste
1908 - 2000
”Omaggio ai Martiri della resistenza“
cm. 70x50 - litografia a colori
Firmato b. a d. Titolo b. a s. Prova d’Artista.
Stima € 200/300
Lotto 442
3ª tornata
Paul Lumnitzer
1861 - 1942
”Primo sole sulla neve“
cm. 61x49 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato Graz 1930.
Stima € 500/700
Lotto 443
3ª tornata
Maestro del XIX secolo
”Natura morta con fiori“
cm. 62x83 olio su tela foderata
Stima € 1500/2000
Lotto 444
3ª tornata
Anna Palm de Rosa
1859 - 1924
”Alla fattoria“
cm. 58x98 - acquarello su carta
Firmato b. a s.
Stima € 2500/3500
Lotto 445
3ª tornata
Anna Palm de Rosa
1859 - 1924
”Lavoratori“
cm. 48x66 - acquarello su carta
Firmato b. a s. e datato 1905.
Stima € 900/1200
Lotto 446
3ª tornata
Arturo Rietti
Trieste 1863 - Padova 1943
Lotto di 4 bozzetti dipinti ad olio raffiguranti angoli di città, cm. 17x13 ciascuno. Uno siglato A.R.
Stima € 500/700
Lotto 447
3ª tornata
Lorenzo Viani
Viareggio 1882 - Lido di Roma 1936
”Gli stranieri“
cm. 25x35 carboncino su carta Firmato b. a d.
Stima € 800/1200
Lotto 448
3ª tornata
Karl Lindner
1871?
”Ritratto d’uomo“
cm. 50x45 - olio su tela
Firmato a d. e datato 1929.
Stima € 500/700
Lotto 449
3ª tornata
Karl Lindner
1871?
”Rose rosa“
cm. 35x25 - olio su tavoletta
Fimato b. a s. e datato 1926.
Stima € 200/300
Lotto 450
3ª tornata
Giovanni Zucca
”Campo di papaveri“
cm. 25x35 - olio su cartone telato
Firmato b. a s.
Etichetta al retro dell’Artista.
Stima € O.L.
Lotto 451
3ª tornata
Bruno Caruso
1927
”Ragazzo“
cm. 48x38 - litografia a colori
Firmato b. a d.
Stima € 100/200
Lotto 452
3ª tornata
Alexander
”Natura morta“
cm. 40x70 - olio su tela
Firmato b. a d.
Stima € 100/200
Lotto 453
3ª tornata
Franzolini
”Composizione di rami“
cm.67x76 - tecnica mista su carta (difetti)
Firmato b. a s. e datato ’77.
Stima € 150/250
Lotto 454
3ª tornata
Pittore primi ’900
”Mazzo di fiori“
cm. 70x50 - olio ovale
Stima € 100/200
Lotto 455
3ª tornata
Pittore del ’900
Da Caravaggio
”San
Giovanni Battista“
cm. 124x85 - olio su tela
Stima € 400/600
Lotto 456
3ª tornata
Coppia di specchiere con cornici in legno dorato sagomato e intagliato. cm. 80x45.
Stima € 400/600
Lotto 457
3ª tornata
Antica scultura in avorio scolpito raffigurante personaggio disteso, base in legno. Lung. cm. 22. (difetto).
Stima € 300/400
Lotto 458
3ª tornata
Bowl in argento lavorata a sbalzo a motivi floreali. Birmignham 1909.
Diam. cm. 20.
Stima € 200/300
Lotto 459
3ª tornata
Lampadario a 6 luci con pendenti in cristallo trasparente e blu e paio di appliques a 2 luci.
Stima € 200/300
Lotto 460
3ª tornata
Antico cammeo raffigurante ”Leda e il cigno“, entro montatura non coeva in oro giallo. cm. 4x3,5.
Stima € 300/400
Lotto 461
3ª tornata
Caminetto in marmo rosa composto da 5 elementi. cm. tot 95x110.
Stima € 700/1000
Lotto 462
3ª tornata
Tappeto persiano, cm. 130x215.
Stima € 150/250
Lotto 463
3ª tornata
Tappeto persiano, cm. 100x146.
Stima € 150/250
Lotto 464
3ª tornata
Tappeto persiano, cm. 124x200.
Stima € 150/250
Lotto 465
3ª tornata
Corsia persiana, cm. 100x435.
Stima € 150/250
Lotto 466
3ª tornata
Tappeto in seta firmato con applicazioni in argento. cm. 93x140.
Stima € 600/800
Lotto 467
3ª tornata
Tappeto Kilim, cm. 207x270.
Stima € 300/400
Lotto 468
3ª tornata
Ventaglio dipinto raffigurante scene galanti con suonatori, entro teca originale in legno e vetro.
Stima € 150/250
Lotto 469
3ª tornata
Ventaglio dipinto raffigurante scena galante in barca, entro teca originale in legno.
Stima € 150/250
Lotto 470
3ª tornata
Ventaglio raffigurante scena con personaggi, entro teca originale in legno e vetro.
Stima € 150/250
Lotto 471
3ª tornata
Galvani: lotto in ceramica policroma composto da 2 piatti e 2 tazze.
Stima € 300/400
Lotto 472
3ª tornata
Lotto di vari oggetti in argento tra cui oliera e due posate. gr. tot 1000.
Stima € 250/350
Lotto 473
3ª tornata
Paio di candelari in argento su base ottagonale. Francia 1838. H. cm. 24. gr. 900. (difetto).
Stima € 250/350
Lotto 474
3ª tornata
Bicchiere in cristallo incamiciato rosso e bianco con decori floreali. Boemia, I metà XIX secolo. H. cm. 15.
Stima € 200/300
Lotto 475
3ª tornata
Bicchiere in cristallo bianco con decori floreali, coperchio e piatto in argento sbalzato.
H. tot cm. 19.
Stima € 200/300
Lotto 476
3ª tornata
Tavolino rotondo apribile ”a vela“, su gamba a treppiede.
H. cm. 73, diam. cm. 72.
Stima € 100/200
Lotto 477
3ª tornata
Alta colonna in legno scuro fienemente scolpita a mascheroni. H. cm. 146.
Stima € 250/350
Lotto 478
3ª tornata
Paravento in legno scolpito a 3 ante a vetri dipinti a motivi floreali.
Fine XIX secolo. cm. 152x54.
Stima € 500/700
Lotto 479
3ª tornata
Coppia di librerie in legno con colonnette laterali in legno nero e volti di sfingi, parte inferiore a 2 ante. cm. 200x104x45.
Stima € 500/700
Lotto 480
3ª tornata
Libreria girevole in legno con ante e ripiani.
Stima € 100/200
Lotto 481
3ª tornata
Tavolo rettangolare a 2 cassetti, in legno riccamente intarsiato in legni chiari, gambe mosse unite da traversa intarsiata. cm. 77x120x75.
Stima € 500/700
Lotto 482
3ª tornata
Piccola poltrona in legno rivestita in velluto verde.
Stima € 100/200
Lotto 483
3ª tornata
Armadiovetrina in legno scuro a 2 corpi, parte inferiore a 2 ante e parte superiore a 2 ante a vetri. cm. 202x98x26.
Stima € 200/300
Lotto 484
3ª tornata
Piccola libreria a 3 ante con colonne laterali in legno nero e figure di sfingi. cm. 112x129x33.
Stima € 200/300
Lotto 485
3ª tornata
Piccolo armadio a 2 ante con fronte bombato. cm. 61x89x43.
Stima € 200/300
Lotto 486
3ª tornata
Sculturaapplique da parete in legno dorato a forma di angelo. H. cm. 50.
Stima € 200/300
Lotto 487
3ª tornata
Sculturaapplique da parete in legno nero a forma di angelo. H. cm. 59.
Stima € 100/200
Lotto 488
3ª tornata
Vallauris France: lotto di 2 piatti a foglia in ceramica policroma. Lung. max cm. 49.
Stima € 100/200
Lotto 489
3ª tornata
Lotto di 4 piatti in ceramica policroma, misure diverse.
Stima € 100/200
Lotto 490
3ª tornata
Anello in oro bianco a forma di fiore, sui petali piccoli diamanti taglio brillante e al centro zaffiro.
Stima € 250/350
Lotto 491
3ª tornata
Anello ”riviere“ in oro bianco con 5 diamanti di taglio brillante per 1ct circa.
Stima € 500/700
Lotto 492
3ª tornata
Lampadario in cristallo con catenelle e pendenti, a 5 luci. H. cm. 110.
Stima € 200/300
Lotto 493
3ª tornata
Grande lampadario in cristallo con pendenti, a 12 luci. H. cm. 110.
Stima € 500/700
Lotto 494
3ª tornata
Grande lampadario in cristallo con pendenti, a 12 luci. H. cm. 110.
Stima € 500/700
Lotto 495
3ª tornata
Grande lampadario in cristallo con pendenti, a 12 luci. H. cm. 110.
Stima € 500/700
Lotto 496
3ª tornata
Pittore triestino primi ’900
”Ragazzina con bambola“
cm. 72x54 - olio su cartone
Dipinto anche al retro.
Stima € 300/400
Lotto 497
3ª tornata
Ciro Garzolini
Trieste 1883 - 1972
”Baite in alta montagna“
cm. 15x23 - olio su cartone Firmato b. a s.
Stima € 200/300
Lotto 498
3ª tornata
Lino Dinetto
Este 1927
”Case veneziane“
cm. 50x35 - olio su compensato Firmato b. a d.
Stima € 450/650
Lotto 499
3ª tornata
Lino Dinetto
Este 1927
”Studio per Venezia“
cm. 50x35 - olio su compensato Firmato b. a d., titolo b. a s.
Stima € 450/650
Lotto 500
3ª tornata
Lino Dinetto
Este 1927
”Venezia di notte“
cm. 50x35 - olio su compensato
Firmato b. a d.
Stima € 450/650
Lotto 501
3ª tornata
Federico Righi
Trieste
1908 - 1987
”Melograni“
cm. 40x50 - tempera su carta Firmato b. a s. e datato ’67.
Stima € 400/600
Lotto 502
3ª tornata
Federico Righi
Trieste 1908 - 1987
”Tetti rossi“
cm. 30x21 - tecnica mista Firmato b. a d.
Al retro etichetta Museo Civico Revoltella Trieste.
Stima € 200/300
Lotto 503
3ª tornata
Giorgio Settala
1895 - 1960
”Natura morta con brocca“
cm. 54x54 - olio su tela Firmato b. a d. e datato ’36.
Stima € 250/350
Lotto 504
3ª tornata
Giorgio Settala
1895 - 1960
”Natura morta con funghi“
cm. 70x54 - olio su tela Firmato b. a d. e datato ’39.
Stima € 250/350
Lotto 505
3ª tornata
Giorgio Dario Paulucci
1926
”Composizione“
cm. 16x22 - tecnica mista su carta su faesite Firmato b. a s.
Stima € 300/400
Lotto 506
3ª tornata
Pittore del ’900
”Veduta delle chiese San Rocco e Girolamo degli Schiavoni dal Ponte Umberto“
cm. 68x93 - olio su tela Firmato b. a s. e datato 1960.
Stima € 200/300
Lotto 507
3ª tornata
Tersich
Lotto di 2 opere ad olio, misure diverse.
Stima € 100/200
Lotto 508
3ª tornata
Pittore del ’900
”Festa haitiana“
cm. 60x80 - olio su compensato
Stima € O.L.
Lotto 509
3ª tornata
Artista del ’900
”Farfalla“
cm. 70x50 - litografia a colori
Firmato b. a d. Prova d’Artista.
Stima € O.L.
Lotto 510
3ª tornata
Pittore del ’900
”La cuoca“
cm. 40x30 - olio
Stima € 100/200
Lotto 511
3ª tornata
”Piazzetta San Marco“
cm. 40x53 - stampa acquarellata su tavola
Stima € 150/250
Lotto 512
3ª tornata
”Trieste dal mare“
cm. 56x70 - incisione a colori
Stima € 300/400
Lotto 513
3ª tornata
Maestro del XVIII secolo
” Vedute Romane Terme di Caracalla, Arco di Tito, Arco di Costantino, Foro di Nerva ”
Serie di 4 acquerelli su carta cm.29x31.
Stima € 1000/1500
Lotto 514
3ª tornata
Adriano Janezic
”Composizione con farfalle“
cm. 100x100 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ’82.
Stima € 200/300
Lotto 515
3ª tornata
Nicola Sponza
Corfù 1914 - Trieste 1996
”Porticciolo a Muggia“
cm. 30x20 - olio su tela Firmato b. a s.
Stima € 150/250
Lotto 516
3ª tornata
Nicola Sponza
Corfù 1914 - Trieste 1996
”Pornterosso“
cm. 30x20 - olio su tela Firmato b. a d.
Stima € 150/250
Lotto 517
3ª tornata
Augusto Murer
1922 - 1985
”Maternità“
cm. 70x50 - litografia a colori. Firmato b. a d. Prova d’Artista.
Stima € 100/200
Lotto 518
3ª tornata
Luigi Cobianco
1893 - 1967
Lotto di 4 oli su cartone, firmati, raffiguranti paesaggi, cm. 20x25 ciascuno.
Stima € 1200/1600
Lotto 519
3ª tornata
Gino Romiti
Livorno 1881 - 1967
”Ulivi a Montenero“
cm. 18x13 - olio su faesite. Firmato b. a d. e datato ’53. Titolo al retro.
Stima € 300/400
Lotto 520
3ª tornata
Nino Spagnoli
1920 - 2006
”Personaggio“
h. tot cm. 31 scultura in terracotta dipinta su base in petra. Firma incisa.
Stima € 150/250
Lotto 521
3ª tornata
Lampada da scrivania in metallo nero.
Stima € O.L.
Lotto 522
3ª tornata
Paio di mezze coppe in legno dorato e dipinto scolpito. H. cm. 35.
Stima € 200/300
Lotto 523
3ª tornata
Tavolo rettangolare sagomato su gambe unite da traversa. cm. 81x94x54.
Stima € 100/200
Lotto 524
3ª tornata
Grande cassettone a 4 cassetti in legno. cm. 110x133x66.
Stima € 200/300
Lotto 525
3ª tornata
Tavolo rotondo con cassetto, su gambe a sciabola unite tra loro. XIX secolo. H. cm. 74, diam. cm. 70.
Stima € 200/300
Lotto 526
3ª tornata
Consolle-vetrina con anta apribile a vetro e cassetto, sulle gambe anteriori busti femminili in metallo. cm. 106x97x50.
Stima € 300/400
Lotto 527
3ª tornata
Cassettone in legno a 6 cassetti con intagli ai bordi. cm. 147x97x51.
Stima € 200/300
Lotto 528
3ª tornata
Coppia di poltrone in legno con seduta e schienale impagliati.
Stima € 100/200
Lotto 529
3ª tornata
Salotto in legno finemente scolpito composto da divano a 3 posti, 3 poltrone e 4 sedie, rivestiti da stoffa in velluto azzurro.
Stima € 700/1000
Lotto 530
3ª tornata
Consolle in legno scuro su gambe riccamente intagliate con piano in marmo. cm. 95x150x58.
Stima € 200/300
Lotto 531
3ª tornata
Specchio rettangolare dorato con intagli floreali. cm. 114x53.
Stima € 150/250
Lotto 532
3ª tornata
Lotto di 2 piatti in ceramica a smalti policromi. Diam max cm. 48.
Stima € 200/300
Lotto 533
3ª tornata
Gruppo in porcellana policroma raffigurante putto e carrozza. Lung. cm. 46.
Stima € 250/350
Lotto 534
3ª tornata
Gruppo in porcellana bianca con tre figure. Marcata N con corona. H. cm. 34. (lieve mancanza).
Stima € 200/300
Lotto 535
3ª tornata
Paride Castellan
1911 - 1988
”Picnic nel parco“
cm. 17x28 olio su tavoletta Firmato b. a s.
Stima € 200/300
Lotto 536
3ª tornata
Paride Castellan
1911 - 1988
”Giostra in centro“
cm. 17x28 - olio su cartone Firmato b. a d.
Stima € 200/300
Lotto 537
3ª tornata
M. Cogai
”Barconi“
cm. 39x64 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ’929.
Stima € 200/300
Lotto 538
3ª tornata
Giovanni Rava
1874 - 1944
”Baite tra i monti“
cm. 25x35 - olio su compensato. Firmato b. a d. e datato 1912.
Stima € 400/600
Lotto 539
3ª tornata
Lotto di 2 opere ad olio su cartone raffiguranti ritratti, cm. 60x47, formato irregolare.
Stima € 300/400
Lotto 540
3ª tornata
Tavolo ovale in legno chiaro. cm. 74x116x85.
Stima € 200/300
Lotto 541
3ª tornata
Pittore del ’900
”Modella in lettura“
cm. 65x54 - olio su cartone
Firmato b. a s. e datato 1912.
Stima € 600/800
Lotto 542
3ª tornata
Pittore del ’900
”Natura morta con guanti“
cm. 70x60 - olio su tela
Stima € 600/800
Lotto 543
3ª tornata
Giuseppe Furlani
1888 - 1957
”Mareggiata“
cm. 66x57 - olio su cartone
Firmato b. a d.
Stima € 400/600
Lotto 544
3ª tornata
Mirella Schott Sbisà
1921 - 2015
Lotto di 2 piatti in ceramica policroma, cm. 25x33 ciascuno, anni ’60:
a) ”Fante di spade“
b) ”Regina di fiori“
Stima € 400/600
Lotto 545
3ª tornata
Mirella Schott Sbisà
1921 - 2015
Lotto composto da due piatti e vassoio in ceramica policroma, cm. 33x25 e diam. cm. 30. Anni ’60.
Stima € 600/800
Lotto 546
3ª tornata
Mirella SchottSbisà
1921 - 2015
Lotto di 3 disegni a matita, cm. 35x50 ciascuno, due firmati.
Stima € 300/400
Lotto 547
3ª tornata
Giovanni Omiccioli
1901 - 1975
”Natura morta“
cm. 23x28 - pennarello su carta. Firmato b. a d. e datato ’942.
Stima € 100/200
Lotto 548
3ª tornata
Bruno Cassinari
Piacenza 1912 - Milano 1992
”Cavallo“
cm. 50x70 - tecnica mista su carta. Firmato b. a d. e dedicato al pittore Sbisà.
Stima € 300/400
Lotto 549
3ª tornata
Felice Carena
1879 - 1966
”Deposizione“
cm. 18x12 - china su carta. Firmato b. a s., dedicato all’amico Sbisà e datato 1958.
Stima € 100/200
Lotto 550
3ª tornata
Lotto di 10 incisioni su zinco di artisti diversi.
Stima € 100/200