A partire dalle ore 17.00 sarà possibile effettuare le offerte direttamente dal nostro sito
Ricordiamo che al prezzo di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti della casa d'aste del 25%
1° Tornata
Lotto 1
1° Tornata
Mario Sironi Sassari 1884-Milano 1961 "La Giustizia" cm. 44x70 - tempera su carta su tela Al retro: firma sulla tela; etichetta Galleria del girasole Udine n. 481.
Mario Sironi Sassari 1884-Milano 1961 "Volto di ragazza" cm. 34x25 - inchiostro su carta Firmato b. a d. Al retro timbro Galleria del Milione Milano, n. rep. 5583. Autentica su fotografia del Prof. F. Meloni.
Mario Sironi Sassari 1884-Milano 1961 "La vela" cm. 36x23 - tempera su carta su tela (difetti agli angoli) Firmato b. a d. Al retro: etichetta Galleria del girasole Udine; timbro Galleria del Disegno con n. 1107/235,5.
Mario Sironi Sassari 1884-Milano 1961 "Composizione con figure" (1932) cm. 18x34 - tecnica mista su carta su tela Firmato b. a d. Al retro etichetta e due timbri Galleria Cadario Milano con n. 912/AC..
Ottone Rosai Firenze 1895-Ivrea 1957 "Grande mazzo di fiori" cm. 90x70 - olio su tela Firmato b. a d. Al retro: etichetta Galleria del Girasole Udine; etichetta recante la scritta "Opera rinvenuta nello studio di Ottone Rosai il giorno della sua morte" con le firme di Fracesca Fei ved. Rosai, Oreste Rosai e Lucio Krismancic in data 4/6/1957.
Massimo Campigli 1895-1971 "Tree donne" cm. 37x47 - olio su tela Firmato b. a d. e datato *65. Al retro: etichetta Galleria Bergamini Milano con numeri C/18/A/65/12; timbro e firma di G. Zanini; due timbri illeggibili.
Felice Casorati 1883-1963 "Ragazza col libro" cm. 77x40 - olio su compensato Firmato b. a d. Al retro etichette Galleria La Bussola Torino; Galleria Gissi Torino; Galleria Gian Ferrari Milano; Galleria civica d*arte Moderna Torino; Biennale Internazionale d*arte di Venezia 1952; Biennale Internazionale d*arte di Venezia 1964.
Bruno Chersicla Trieste 1937-2015 "Portone" cm. 147x123 - tecnica mista e collage su tela Firmato b. a s. Al retro etichetta XVI Biennale d*arte Triveneta1965.
Donato Barcaglia 1849-1930 "La farfalla" h. cm. 147 (h. tot cm. 232) - scultura in marmo bianco poggiante su base ottagonale in legno nero con piano rotante. Titolo su etichetta in carta situata sul piano rotante. Firma incisa sul marmo D. Barcaglia Milano. (leggeri difetti).
Grande specchiera rettangolare in vetro di Murano con fascia incisa a motivi floreali e scene di vita a Venezia. Inizio XX secolo. cm. 125x90 (mancanze).
Giuseppe Miceu Trieste 1873-1908 "Parenzo dal mare" cm. 37x53 - olio su cartone Firmato b. a d. Al retro etichetta di espsoizione "Il vecchio e il mare" c/o Ass.ne de Banfield Trieste 2013.
Zygmund Waliszewsky 1897-1936 "Natura morta" (1915) cm. 41x33 - olio su cartone Firmato b. a d. e datato *915. Al retro etichetta con provenienza Galleria 56 Bologna. Autentica su fotografia della Galleria d*Arte 56 Bologna.
Nathan Altman Vinnitsa 1889-1970 "Natura mortra cubista" (1914) cm. 26x20 - china su carta Firma in cirillico b. a d. e datato *14. Al retro etichetta Galeria de Arte Manuel Barbiè. Autentica dell*opera della Galeria de Arte Manuel Barbiè Barcelona
Emil Orlik 1870-1932 "Di profilo" cm. 51x39 - carboncino su carta Firmato b. a s. Al retro documentazione dell*opera a cura della Galleria dell*Incisione Brescia. Prov.: Galleria dell*Incisione Brescia 2003.
Oreste Albertini 1887-1953 "Nevicata dipinta a Besano" cm. 50x70 - olio su tela Al retro; titolo, data 1943 e firma sulla tela; etichetta dell*Artista con dati dell*opera; due timbro Collezione Romano Lorenzin Milano.
Vito Timmel Vienna 1886-Trieste 1949 "Gli infelici (Gli eroi)" (1920) cm. 200x190 Firmato al centro a s. in metallo. Pubbl.: catalogo "Vito Timmel" a cura di F. Marzi, Fondazione CRTrieste, pag. 67.
Louis Carrier Belleuse 1848-1913 "Fauno con amorini che giocano" lung. cm. 68, h. cm. 45 - gruppo in porcellana policroma (restauro al braccio del fauno e al braccio del putto) Firmata al retro.
Figura di sacerdote egiziano in bronzo con all*interno comandata da una molla si trova una scultura in avorio raffigurante nudo femminile. Inizio XX secolo. H. tot cm. 17.
Ugo Celada da Virgilio 1895-1995 "Natura morta a Venezia" cm. 66x90 - olio su masonite Firmato b. a s. Pubbl.: "Omaggio a Ugo Celada" a cura Associazione per il patrocinio e lo studio della figura e dell*opera di U. Celada da Virgilio; catalgo "Ugo Celada" a cura Jandi Sapi Editori pag. 73 fig. 57.
Albert Sirk 1887-1947 "Modelle al bagno" cm. 39x51 - olio su tela su cartone Firmato b. a d. e datato *45. Al retro etichetta Galerija Lala. Certificato n. 476 della Galerija Lala Ljubljana e attestato di autenticità con descrizione dell*opera del Prof. J. Mesesnel Ljubljana 1994. Pubbl.: "Razprta obzorja, pittori sloveni di Trieste 1945-60" a cura Cankarjev Dom Ljubljana 2012, pag. 55.
Anton Zoran Music Gorizia 1909-2005 "Canale della Giudecca" cm. 50x73 - olio su tela Firmato b. a d. e datato *81. Autentica su fotografia Galleria Contini Venezia.
Anton Zoran Music Gorizia 1909-2005 "Nous ne sommes pas les derniers" cm. 65x50 - olio su tela Firmato b. a d. e datato *73. Al retro firma, titlo e data 1973. Al retro etichetta Galleria Torbandena Trieste; etichetta International transport Paris.
Anton Zoran Music Gorizia 1909-2005 "Casa a Venezia" (1983) cm. 50x60 - olio su tela Firmato b. al centro e datato *83. Autentica su fotografia della sig.ra Ida Cadorin Music in data 10/2012. Autentica su fotografia Galleria Torbandena Trieste.
Luigi Spacal Trieste 1908-2000 "Fossili sul Carso" cm. 30x23 - tecnica mista su tavola Firmato b. a s. e datato *94. Al retro firma, titolo e data 1994. Al retro etichetta Galleria Cartesius Trieste.
Luigi Spacal Trieste 1908-2000 "Ballatoio rosso" cm. 50x35 - tecnica mista su tavola Firmato b. a s. e datato 1996. Al retro etichetta Galleria Cartesius Trieste.
Avgust Cernigoj Trieste 1898-Sesana 1985 "Squero di Barcola" (1959) cm. 44x54 - acquerello su carta Firmato b. a d. Al retro titolo e firma dell*Artista.
Rudolf Saksida 1913-1984 "Giovane gatto" cm. 60x70 - olio su tela Firmato b. a d. e datato *61. Al retro dedica in sloveno firmata dell*Artista e datata 1967. Pubbl.: catalogo "Saksida pittore cantastorie/slikar pravlicar" pag. 121.
Daum: grande lampada in vetro decorato bianco a motivi floreali montata su struttura in ferro battuto. Firma incisa sul bordo "Daum Nancy con croce di Lorena". Anni *30. Diam. cm. 68.
Lampadario in ottone a 5 luci con bocce in vetro lavorato. Austria, inizio XX secolo. Expertise della Galerie Bel Etage di Vienna che attribuisce il lavoro alla scuola di Otto Wagner
Vetrina a due corpi in legno di palissandro, parte inferiore a 3 cassetti e ripiano, parte superiore a vetri a 5 lati con anta centrale. Inizio XX secolo. cm. 155x95x47. Expertise della Galerie Bel Etage" di Vienna che attribuisce il lavoro all*architetto Leopold Bauer (1872-1938).
J & J Kohn: lotto composto da 6 poltrone in legno disegnate dall*architetto viennese Gustav Siegel (1880-1970). Austria, inizio XX secolo. Expertise della Galerie Bel Etage" di Vienna.
J & J Kohn: coppia di poltrone in legno di faggio con terminali anteriori in ottone disegnate da Kolo Moser (1868-1918). Austria 1901. Expertise della Galerie Bel Etage" di Vienna.
Tavolo allungabile in legno di palissandro poggiante su 4 colonne circolari con terminali in ottone. Austria. 1910. cm. 79x130x110 (chiuso). (aperto lung. cm. 260). Expertise della Galerie Bel Etage" di Vienna.
Paul Picot: cronografo da polso modello Technicum con cassa rotonda in acciaio e oro giallo con vetro zaffiro, cinturino in pelle con fibbia originale. Automatico. Diam. mm. 40. Fondo di magazzino.
Paul Picot: cronografo da polso American Bridge con cassa rettangolare in acciaio, quadrante nero, cinturino in acciaio. Automatico. Con scatola e documenti. Pari al nuovo.
Ulysse Nardin: orologio da polso con cassa rettangolare in oro giallo, quadrante mat-argento, cinturino in pelle Camille Forunet. mm. 31x27. Anni *70. Carica manuale.
Pietro Marussig Trieste 1879-Pavia 1937 "Alberi in giardino" (1915-16) cm. 40x50 - olio su tela Firmato b. a d. Al retro etichetta Galleria Torbandena Trieste con provenienza Galleria del Milione Milano. Cfr.: catalogo Piero Marussig a cura di N. Colombo,
Tullio Crali Igalo 1910-2000 "Paesaggio in carlinga" cm. 95x75 - olio su tela Firmato b. a d. e datato *66. Al retro timbro con dati dell*opera. Autentica su fotografia di Anna Bartolozzi Crali in data 2018. Esposiz.: mostra Tullio Crali c/o Galleria Borgonuovo, Milano 1971, n. 70. Pubbl.: catalogo CraliFuturista a cura di C. Rebeschini, Electa Milano 1994, pagg. 60 e 227; catalogo Tullio Crali a cura Fondazione CRTrieste 2019, pag. 88.
Tullio Crali Igalo 1910-2000 "Les filles des halles" cm. 49x38 - olio su masonite Firmato b. a s. Al retro di pugno dell*Artista, firma, titolo e data 1958.
Credenza in legno con colonne centrali, anta centrale con medaglione ovale in porcellana, ante laterali a mezzaluna (una con plexiglasss)..Fine XIX secolo. cm. 110x170x45.